Kacper Sztuka domina entrambe le sessioni di qualifica a Vallelunga. Il polacco di US Racing è vicinissimo alla conquista del titolo.
da Campagnano di Roma
Il settimo e ultimo round dell’Italian F4 Championship Powered by Abarth 2023 si tiene all’Autodromo “Piero Taruffi” Vallelunga. La pista, situata poco fuori Roma, è caratterizzata da un’alternanza fra curve tecniche e tratti più rapidi, soprattutto nella prima fase del giro. Il cielo è sereno, quello ideale per permettere un’equa lotta titolo.
FP1
Ad ottenere il primo tempo il venerdì mattina è il nuovo acquisto di McLaren, Brando Badoer, che ferma il cronometro in 1.33.923″. Il trevigiano è l’unico a scendere sotto il 34″. A seguire il giovane di VAR ci sono i due Prema Ugochukwu e Powell (best rookie) a 1 e 1.5 decimi rispettivamente. Sztuka sigla il quarto tempo. Lindblad, in difficoltà, è solo undicesimo, nonostante i soli 338 millesimi di distacco dal miglior crono. Blokhina, ventiduesima a poco meno di un secondo, è la migliore fra le ragazze.
FP2
Nelle prove di mezzogiorno è ancora una volta Brando Badoer a spuntarla. Il giovane in forza a Van Amersfoort Racing sigla un ottimo 1.33.771″. L’unico in grado di impensierirlo è il giamaicano Alex Powell, secondo (alla seconda gara in monoposto), a meno di un decimo dal best lap. I tre contendenti al titolo seguono a ruota. Lindblad, Sztuka e Ugochukwu sono tutti racchiusi in pochissimi millesimi. Il trofeo femminile vede in cima Aurelia Nobels, ventesima a soli 715 millesimi dal veneto in P1.
Q1
Kacper Sztuka è il re del Q1. Il polacco, nonostante l’altissima percentuale di umidità, riesce comunque ad avvicinarsi ai tempi della mattina. Il suo risultato finale è un 1.33.903″. Ad affiancarlo in prima fila domani ci sarà Tuukka Taponen, finlandese di FDA, appena 23 millesimi più lento. Ugochukwu si ferma in P3 a poco meno di un decimo dalla pole. Lindblad non oltrepassa la P7. Aurelia Nobels, migliore fra le ragazze, partirà dalla ventesima posizione (salvo penalità successive alla sessione appena trattata).
Q2
Il Q2 è una fotocopia del Q1, almeno per quanto riguarda le prime posizioni. Kacper Sztuka partirà ancora dalla pole grazie a un 1.33.497″, tempo migliore di giornata. Sarà ancora una volta Tuukka Taponen ad occupare la piazzola a fianco, anche se in questo caso il distacco è di oltre 2 decimi. Ugochukwu occuperà la P3 in tutte le griglie. Lindblad sprofonda addirittura in P12, mettendo a serio rischio le sue chance titolo. Nobels conquista il miglior risultato fra le ragazze, visto che sarà al via in P22.
Media: Paolo Pellegrini
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.