Kean Nakamura-Berta e Alex Powell sono i più veloci nelle due sessioni di qualifica di F4 italiana al Mugello
da Scarperia e San Piero – Alex Powell torna a dire la sua nelle Qualifiche di F4 italiana al Mugello, in cui conquista il miglior tempo. L’americano batte alla conta dei tempi anche l’ex compagno di squadra Kean Nakamura-Berta, che, comunque è il più veloce del Q1.
L’Italian F4 Championship giunge al giro di boa con il suo quarto appuntamento stagionale, che si tiene all’Autodromo Internazionale del Mugello. Il tracciato toscano è estremamente complesso, dato che è fondamentale tenere delle linee sinuose per essere veloci.
FP1
Sebastian Wheldon guida il plotone di vetture al termine delle FP1. Il giovane di Prema Racing, autore di un 1.50.072″, anticipa di poco più di un decimo l’astigiano Emanuele Olivieri, in forza a R-ace GP, e Gabriel Gomez, pilota di US Racing.
I rookie arrancano. Hanna, primo fra i debuttanti, conclude la sessione in ottava posizione con 3 decimi e mezzo di ritardo dal compagno di squadra. Cotty, ventottesima a 1.6″ dal primo, è la migliore delle ragazze in pista.
FP2
Sebastian Wheldon ottiene il miglior tempo anche nelle FP2 al Mugello. L’americano, questa volta, è in grado di abbassare di molto il risultato ottenuto in mattinata, dato che completa un passaggio cronometrato in 1.49.135″. Emanuele Olivieri e Maksimilian Popov, però, sono incollati al figlio d’arte, dato che distano appena 24 e 95 millesimi dal rivale.
Vinci, nonostante concluda nono a oltre 6 decimi dal leader, è il migliore dei rookie. Westcott, ventisettesima a 2 secondi da Wheldon, è, invece, la prima delle ragazze. Chi e Dupé non siglano nemmeno un giro a pieno ritmo nel corso delle FP2.

Q1
Kean Nakamura-Berta torna in cima al gruppo al termine del Q1. Il giapponese di Prema Racing, difatti, sforna uno straordinario 1.48.484″, un tempo migliore di 2 decimi rispetto a quello del diretto inseguitore, Gabriel Gomez. Emanuele Olivieri conclude terzo a 373 millesimi dal leader.
I rookie, esattamente come nelle libere, faticano a familiarizzare con il tracciato toscano. Basti pensare che il miglior debuttante del turno è Hanna, ottavo a 7 decimi dal compagno di squadra in prima posizione. Cotty, venticinquesima a 1.7″ da Nakamura-Berta, è la prima delle ragazze.
Q2
Alex Powell, in forza a R-ace GP, travolge la concorrenza grazie a un 1.48.347″. L’americano, difatti, si impone di ben 3 decimi e mezzo su Reno Francot, di ritorno nella serie italiana con PHM. Sebastian Wheldon, terzo, è solo pochi millesimi più lento dell’olandese in seconda posizione.
Newman Chi conclude il Q2 ai piedi del podio. Il cinese di Prema, distante mezzo secondo da Powell, è il miglior rookie della sessione. Westcott, trentunesima a 2.2″ dal leader, si piazza al primo posto nel trofeo femminile.
Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.