F4 Italia | Mugello 2025: Alex Powell vince una Gara 2 ricca di eventi

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 12 Luglio 2025 - 20:15
Tempo di lettura: 4 minuti
F4 Italia | Mugello 2025: Alex Powell vince una Gara 2 ricca di eventi
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F4

Alex Powell conquista la sua prima vittoria in F4 italiana anticipando sul traguardo Chi e Francot

da Scarperia e San Piero – Alex Powell è tornato, ed è più forte che mai. L’americano, membro del Mercedes Junior Team, è riuscito ad ottenere il suo primo successo in F4 italiana in Gara 2 al Mugello. La velocità e il passo gara dimostrati dal campione rookie 2024 non sono secondi a nessuno, almeno in questo momento.

Il quarto appuntamento dell’Italian F4 Championship porta i piloti all’Autodromo Internazionale del Mugello. Il tracciato toscano, data la sua velocità media sostenuta, è una pista estremamente difficile e completa, in grado di mettere a dura prova i giovanissimi piloti.

L’Autodromo Internazionale del Mugello (o Mugello Circuit per il pubblico internazionale) è un tracciato storico, creato seguendo le pieghe naturali delle colline a nord di Firenze. Fin dalla costruzione, avvenuta nel 1974, non ha ricevuto modifiche, anche se si sono susseguiti diversi ammodernamenti. Uno di questi, datato 1991, ha reso più lento l’ingresso della pit lane. Nei 5,245 km che compongono il tracciato toscano sono presenti 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra, che formano un layout sinuoso. La F4 italiana ha corso al Mugello in tutte le sue edizioni.

Sono 38 i partecipanti all’evento. Il cambio più importante presente nell’entry list è il passaggio da PHM Racing a Prema Racing di Andrea Dupé, il quale permette al team veneto di tornare a schierare ben 6 vetture. Il francese viene sostituito nella squadra tedesca da Reno Francot, attualmente sesto in F4 spagnola, in cui corre con MP Motorsport.

L’olandese, che ha concluso la serie invernale iberica in dodicesima posizione, è già stato schierato dal PHM Racing nel campionato mediorientale, che ha concluso al quinto posto con una vittoria. US Racing, Jenzer Motorsport e Cram Motorsport, data l’assenza di, rispettivamente, Koller, Herrera e Rodriguez, portano al Mugello una monoposto in meno.

La gara

Dupé, a causa di problemi di salute, salta Gara 2. Powell è rapidissimo allo spegnimento dei semafori e si impone subito su Chi e Wheldon. Francot, partito in seconda posizione, perde terreno in uscita dalla San Donato.

L’olandese di PHM, al ritorno nel campionato italiano, è veloce, e lo dimostra superando Wheldon durante il terzo giro, più precisamente all’altezza della San Donato, grazie ad un incrocio di traiettoria da manuale.

La safety car entra in scena al quarto giro a causa di un grosso incidente. Weiss stringe all’ingresso della Luco e tocca Albag. La Cram del tedesco, a seguito del contatto, si intraversa, e viene sbalzata contro la vettura di Viisoreanu. Entrambe le auto sono estremamente danneggiate e i piloti devono ritirarsi.

La corsa riparte dopo diversi minuti di neutralizzazione delle posizioni. Powell è autore di un ottimo stacco di frizione e si stacca subito dai suoi principali inseguitori, Chi e Francot. Il cinese e l’olandese, a loro volta, prendono un certo margine da qualsiasi avversario.

A 3 minuti dall’inizio dell’ultimo giro avviene un contatto alla Borgo San Lorenzo fra Severiukhin e Cosma-Cristofor, in cui il pilota di PHM perde l’ala anteriore, che sostituirà nei box. L’avversario, invece, sarà costretto al ritiro.

Un violento incidente fra Berreby e Cotty sul rettilineo principale blocca ogni tipo di azione all’inizio del giro 14. Lo svizzero e l’inglese vengono al contatto e la vettura di R-ace viene lanciata contro le barriere, riportando danni ingenti. L’ingresso in pista della safety car neutralizza le posizioni fino al passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Alex Powell, pilota di R-ace GP, vince Gara 2 di F4 italiana al Mugello. L’americano condivide il podio con Newman Chi e Reno Francot. Wheldon, Gomez, Nakamura-Berta, Sammalisto, Kostic, Anurag e Vinci completano la top 10. Chi, Vinci, Walther, Hanna, Bondarev, Al Sulaiti, Ruta, Albag, Saeter e Busso formano la zona punti della classifica rookie. Westcott si impone su Olkucka e Cotty (classificata in P34) nel trofeo femminile.

Alex Powell si aggiudica una gara importantissima per la sua carriera. Il diciassettenne di Miami ha conquistato il primo successo assoluto nella serie italiana, che corrisponde al sesto del 2025. Il trionfo odierno fa molto bene al morale del giovane membro del Mercedes Junior Team.

I risultati della gara

I risultati di Gara 2 di F4 italiana al Mugello

La classifica generale

La classifica di F4 italiana al termine di Gara 2 al Mugello

Kean Nakamura-Berta, a quota 198 punti, è ancora davanti a tutti nella classifica piloti. Salim Hanna (187) e Emily Cotty (223) sono saldamente in testa al campionato rookie e femminile, mentre Prema Racing (456) domina in quello riservato ai team.

I prossimi appuntamenti

Il sabato al Mugello si chiude alle 19.00 con la Sessione 1 del Porsche Taycan Rush. Gara 3, l’ultima del programma, si terrà domenica alle 10.40. Il quinto round di F4 italiana porterà i giovanissimi piloti all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola dall’1 al 3 agosto.

Media: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA