F4 Italia | Mugello 2024: vittoria di Slater in Gara 1, sempre più leader del campionato

Autore: Giulia De Ieso giuliadeieso
Pubblicato il 13 Luglio 2024 - 12:55
Tempo di lettura: 3 minuti
F4 Italia | Mugello 2024: vittoria di Slater in Gara 1, sempre più leader del campionato
P300
Home  »  F4

Bluffato negli ultimi giri l’australiano Beeton, leader per tutta la durata della gara. Sul podio Bohra, scattato dalla pole

Scarperia e San Piero – La Gara 1 della Formula 4 al Mugello è affare di Freddie Slater: il pilota Prema dà ancora conferma della sua bravura, prendendosi la leadership della corsa negli ultimi giri e diventando sempre più dominatore della categoria.

Se il poleman del primo appuntamento toscano della serie italiana era Akshay Bohra, l’indo-americano si è dovuto accontentare del terzo posto dopo la partenza, in cui si è imposto Beeton, inseguito subito da Slater. Yamakoshi è riuscito a mantenere la quarta posizione. Se nei primi giri le prime posizioni sono rimaste stabili, dietro c’è stata bagarre: in curva 11, Barreby è uscito fuori di pista.

A 24 minuti alla fine Slater segna il giro veloce della gara, mentre Bohra e Yamakoshi si sono avvicinati per la lotte per la terza posizione, seguiti da Al Dhaheri, quinto. Nel frattempo Olivieri, fermo ai box, è stato costretto al ritiro, presumibilmente per un problema tecnico.

A 20 minuti alla fine, Slater si è avvicinato a Beeton, riducendo il distacco dal leader a 5 decimi, mentre Bohra era distante a 1.8 secondi dal britannico. Nelle retrovie si è distinto Jonsson, che è riuscito a superare Gowda, dopo una valevole lotta per la undicesima posizione, e poi Viisoreanu, arrivando così in top10.

Il video della gara

A causa di un contatto tra Fiorentino e Dobrzanski alla San Donato (piloti ok, il polacco è rimasto fermo nella ghiaia), si è corso sotto regime di Safety Car in pista a partire dal 16esimo minuto di gara fino a 9 minuti alla fine. Durante la ripartenza, Al Dhaheri non è riuscito ad accelerare ed ha avuto presumibilmente un problema tecnico, scivolando in fondo alla classifica (diciannovesimo).

Slater, avvicinatosi, ha tentato finalmente l’attacco su Beeton, ma l’australiano è riuscito a mantenere la prima posizione. Frey è costretto a tornare ai box per aver perso l’ala sul cordolo dell’Arrabbiata 2.

Bohra e Yamakoshi hanno tentato l’attacco su Slater, che nel frattempo ha perso terreno da Beeton. Berreby si è fermato ai box quando mancano 3 minuti alla fine, per poi ripartire all’ultimo giro. A un minuto alla fine Slater è riuscito ad riavvicinarsi a Beeton, attaccandolo e prendendosi la leadership della corsa. L’australiano, che ha dominato per tutta la corsa, si è dovuto accontentare del secondo posto, ripreso pochi metri prima del traguardo anche da Bohra e Yamakoshi, che hanno tagliato il traguardo rispettivamente terzo e quarto.

L’ordine di arrivo di Gara 1 della Formula 4 al Mugello

Immagine di copertina: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA