F4 Italia | Monza 2024: la prima di Pradel! Slater e Powell completano il podio in Gara 3

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 27 Ottobre 2024 - 13:34
Tempo di lettura: 4 minuti
F4 Italia | Monza 2024: la prima di Pradel! Slater e Powell completano il podio in Gara 3
P300
Home  »  F4

La F4 Italia chiude con il botto: quattro Safety Car in Gara 3 a Monza. Pradel conquista la prima vittoria davanti a Slater e Powell

da Monza

Com’è solito delle categorie minori, anche la F4 italiana ha regalato un finale sorprendente. Gianmarco Pradel ha conquistato la sua prima vittoria in monoposto dopo una ripetuta battaglia con Freddie Slater, che si è dovuto accontentare della seconda posizione. Alex Powell ha completato il podio, vincendo il titolo rookie davanti a Kean Nakamura-Berta.

A Monza, tra la pioggia, la foschia e l’asciutto, la Formula 4 ha chiuso i battenti. Quella del 2024 è stata una stagione quasi interamente dominata dall’inglese Freddie Slater, che ha concesso agli avversari solamente sei vittorie su ventuno gare. 15 primi posti e 15 podi, numeri che impressionano anche i meno esperti e fanno intuire il talento del giovane inglese. Questa domenica però è stato Gianmarco Pradel ad imbarcarsi, fin dalla prima curva e con perseveranza, verso la vittoria.

LA GARA

Dopo un secondo passaggio ai box, i piloti si sono schierati in griglia per il giro di formazione. In prima fila si sono posizionati Freddie Slater e Luka Sammalisto, alle loro spalle Gianmarco Pradel e Alex Powell. Scattano i semafori e ad avere uno slancio migliore tra i quattro è l’alfiere di US Racing. Pradel si porta subito in prima posizione con Slater alle sue spalle, agguerrito per recuperare la posizione persa. Sammalisto e Rashid Al Dhaheri sono i piloti che più hanno penato in partenza, essendo scivolati in quarta e in tredicesima posizione rispettivamente.

I piloti non hanno potuto completare neanche il primo giro poiché, a causa di una safety car, la gara è stata neutralizzata con conseguente congelamento delle posizioni. L’incidente che ha causato l’uscita della vettura di emergenza è stato quello di Bianca Bustamante e Lia Block. Le due pilote si sono scontrate alla Roggia e la loro gara si è conclusa prima del previsto. L’ala e la sospensione anteriore destra di Block erano irrimediabilmente danneggiate, come anche la vettura di Bustamante. Il contatto delle due compagne di squadra non è stato l’unico durante la partenza: Oleksandr Bondarev ha perso il controllo della sua vettura, andando a sbattere nel retro treno di Maxim Rehm. Entrambi sono ritornati ai box e il tedesco si è ritirato a causa di un ulteriore contatto con le barriere.

Alla ripartenza, Powell ha cercato di superare Slater per la seconda posizione. Tra sorpassi e controsorpassi, l’inglese ha avuto la meglio ed è rimasto davanti al compagno di squadra. La bandiera verde non è durata tanto, infatti la safety car è scesa in pista una seconda volta dopo un contatto di Enea Frey con le barriere.

I marhsall hanno messo in sicurezza la vettura del team Jenzer e, dopo che la direzione gara ha dichiarato la pista pulita, si è tornati a correre. Slater questa volta si è fatto trovare pronto e, quando la safety car è ritornata ai pit, ha preparato il sorpasso ai danni dell’australiano, concludendolo in curva 1 con Pradel che si è ritrovato esposto agli attacchi di Alex Powell. Alla lotta per il podio si è aggiunto anche Kean Nakamura-Berta che, nel frattempo, ha superato Francot, Beeton e Sammalisto. Nello sconto a tre, è stato Pradel ad avere la meglio sui due alfieri Prema.

Nel frattempo, Maksimilian Popov si è diretto verso ai box per un cambio d’ala anteriore, mentre Oleksandr Savinkov, all’uscita dell’Ascari, ha accostato la vettura ai lati della pista. La AKM dell’ucraino ha provocato la terza interruzione della gara. Non un weekend fortunato per il team di Marco Antonelli, visto anche il ritiro di Emanuele Olivieri e il ventesimo posto di Mattia Marchiante.

La pista è stata liberata velocemente e si è ritornati a correre. Pradel ha colto di sorpresa Slater e l’ha superato alla prima curva, vanificando ogni tentativo dell’inglese di trovare un possibile incrocio di traiettoria. Proprio mentre Slater sembrava riuscire a completare il controsorpasso è stata sventolata la bandiera gialla per un’ulteriore Safety Car a causa del contatto tra Lin Hodenius e Luca Viisoreanu. Il numero 27, che si era portato al fianco di Pradel, è stato costretto a ridare la posizione e la gara si è conclusa dietro la vettura di emergenza.

I risultati di Gara 3

La classifica generale

Alex Powell, grazie alla tenace difesa in Gara 3, ha conquistato il titolo rookie davanti a Kean Nakamura-Berta e Tomass Stolcermanis. Prema Racing, dopo aver conquistato il titolo piloti e quello dei team, ha dominato anche nella classifica rookie, chiudendo la stagione nel migliore dei modi.

Immagine in copertina: ACI Sport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA