Kean Nakamura-Berta si impone sui rivali in Gara 2. Stolcermanis e Popov completano il podio. Quarto Olivieri, che anticipa Hanna
da Misano Adriatico – Kean Nakamura-Berta domina Gara 2 di F4 italiana a Misano. Il giapponese nato in Gran Bretagna ha conquistato il suo primo successo nel campionato 2025 beffando tutti gli avversari, che non hanno potuto fare nulla per fermare il suo strapotere.
L’Italian F4 Championship fa tappa al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il primo round stagionale. Il debutto della serie nazionale dedicata ai pulcini dell’automobilismo avviene su un tracciato molto tecnico e povero di punti di sorpasso.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato inaugurato nel 1972. L’allora Autodromo di Santa Monica ha subito numerose modifiche negli anni, che lo hanno ingrandito e ammodernato. La forma e il senso attuale sono il frutto di una grande ristrutturazione avvenuta nel 2007, mentre il layout non è mai stato modificato dal 2008 in poi. Nei 4,200 km che compongono un giro, sono presenti brevi rettilinei intervallati da lunghe sequenze di curve, 16 in totale, 10 a destra e 6 a sinistra. La serie ha disertato l’appuntamento romagnolo solo nel 2014, l’anno in cui si è tenuta la sua edizione inaugurale. Si presentano al via tutti e 41 i piloti finora annunciati.
La gara
La vettura di Lorimier si ferma durante il giro di formazione. Per questo motivo la direzione gara decide di concedere ai piloti un’ulteriore tornata da svolgere a bassa velocità. Nakamura-Berta scatta bene allo spegnimento dei semafori e prende immediatamente le distanze da Hanna, superato da Popov e Stolcermanis già dopo pochi metri.
Un incidente in curva 7 fra Walther e Cotty, che costringe entrambi al ritiro, un altro al Carro fra Viisoreanu e Westcott, da cui il romeno ne esce con la sospensione posteriore sinistra danneggiata, e un testacoda di Weiss nel settore finale obbligano la direzione gara a fare entrare in pista la safety car.
Nakamura-Berta prende immediatamente il largo dopo il restart. Popov e Stolcermanis, secondo e terzo, restano molto vicini. Alle loro spalle si assiste al sorpasso di Olivieri su Hanna. L’astigiano tenta a poco a poco di avvicinarsi al podio.
Nel corso del quinto giro, più precisamente al Tramonto, Gomez inganna Powell, che va nella gravel trap a seguito di una difesa aggressiva. L’americano rientra in pista, ma è costretto alla rimonta. Due tornate più tardi, un problema tecnico costringe Sammalisto al ritiro.
Quando mancano pochi minuti alla fine della corsa si accende la lotta per la seconda posizione. Stolcermanis mette sotto pressione Popov, che sbaglia alla Misano 1 del giro 12. Il lettone capitalizza l’opportunità e supera così l’avversario.
Kean Nakamura-Berta vince Gara 2 di F4 italiana a Misano. Tomass Stolcermanis e Maksimilian Popov seguono in classifica il giapponese. Olivieri, Hanna, Gomez, Anurag, Severiukhin, Harrison e Frey completano la top 10. Hanna, Severiukhin, Saeter, Cosma Cristofor, Al Sulaiti, Weiss, Kutskov, Westcott, Albag e Strenge formano la zona punti della classifica rookie. Westcott è l’unica ragazza a raggiungere il traguardo.
Kean Nakamura-Berta ha conquistato il suo primo trionfo stagionale nella F4 italiana (secondo assoluto), che corrisponde al secondo dell’anno solare. Il diciassettenne di Prema Racing ha preso il largo immediatamente, dimostrando una superiorità schiacciante sugli avversari. La performance di Kean non ha smentito i pronostici, che lo vedono tra i principali candidati al titolo.
I risultati della gara
I risultati di Gara 2 di F4 italiana del primo round a Misano
La classifica generale
La classifica di F4 italiana al termine di Gara 2 del primo round a Misano
Tomass Stolcermanis (30) è il leader della F4 italiana al termine del sabato. Il lettone termina la giornata con 2 lunghezze di vantaggio sul compagno Hanna e con 5 su Wheldon e Nakamura-Berta. Nella classifica rookie Hanna è a punteggio pieno, così come Prema Racing nella team.
I prossimi appuntamenti
Il programma del sabato a Misano prosegue con le Qualifiche del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, previste per le 18.00, e Gara 1 del Porsche Carrera Cup Italia, che inizierà alle 21.10. La F4 italiana tornerà in pista domenica per Gara 3, che comincerà alle 10.55 e per la Finale, programmata per le 19.30. Dopodiché i giovanissimi si trasferiranno all’Autodromo di Vallelunga Piero Taruffi, in cui condivideranno la pista con il TCR Italy, il TCR DSG e il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint dal 23 al 25 Maggio.
Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.