F4 Italia | Intervista a Gabriel Gomez: “Vincere in Formula Winter Series mi ha dato molta fiducia”

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 6 Maggio 2025 - 11:30
Tempo di lettura: 4 minuti
F4 Italia | Intervista a Gabriel Gomez: “Vincere in Formula Winter Series mi ha dato molta fiducia”
P300
Home  »  F4Interviste

Il campione 2025 di Formula Winter Series, Gabriel Gomez – attualmente pilota nella F4 Italiana – ha risposto ad alcune nostre domande durante l’ACI Racing Weekend di Misano.

Da Misano Adriatico

In occasione del primo ACI Racing Weekend del 2025, P300.it ha avuto modo di intervistare Gabriel Gomez tra una sessione e l’altra a Misano. Il brasiliano, vincitore della Formula Winter Series nel 2025, ha debuttato quest’anno in Formula 4 Italiana con US Racing.

Il suo primo weekend nel campionato italiano è stato caratterizzato da una serie di alti e bassi, dal primo podio in Gara 1 al ritiro in Gara 4 a causa di un contatto. Con P300.it, Gomez ha parlato dell’inizio della sua carriera nei kart e del percorso che l’ha portato fino a questa nuova sfida in F4 Italiana.

Ciao Gabriel. Innanzitutto ti chiedo, quando è nata la tua passione per il Motorsport?

“Ho iniziato praticamente da quando sono nato. Mio papà correva come hobby in Brasile e io ho iniziato a tre anni sui go-kart e già a cinque anni ho fatto la mia prima gara.”

Invece qual è stata la differenza più grande che hai trovato tra go-kart e monoposto?

“Credo sia più difficile gestire le gare, soprattutto con la differenza di peso. Sui go-kart è tutto molto piccolo e sei molto vicino a terra, mentre qui è tutto più grande, più lento e più pesante. Quindi è un po’ diverso.”

Per quanto riguarda la tua prima stagione in una monoposto, sotto quali aspetti pensi di essere migliorato dalla tua prima esperienza in Formula 4 spagnola fino ad adesso?

“Secondo me ho fatto un buon progresso dall’anno scorso. Credo che, già dalla fine dell’anno scorso, stessi iniziando ad andare abbastanza bene, facendo buoni risultati nella Formula 4 spagnola. Peccato che sono arrivato a gareggiare tardi, vista l’età, in confronto agli altri.

L’anno scorso prima di iniziare la stagione avevo fatto solo 10 giorni di test mentre gli altri avevano girato circa 50 giorni prima di iniziare una gara. Quindi già lì c’era una differenza un po’ più grande, però credo che adesso mi stia avvicinando molto di più e sono su un buon livello.”

Il tuo 2025 è iniziato con la vittoria in Formula Winter Series. Come puoi descrivere la tua esperienza nel campionato?

“Mi sentivo più pronto per dimostrare il mio ritmo e quello della squadra. Il 2024 per me è stato difficile, non potendo lottare per le vittorie e il resto. Arrivare al secondo anno e vincere è servito per dimostrare a me stesso che potevo fare bene.”

E l’hai dimostrato anche adattandoti a diversi team durante la tua carriera in monoposto. Cosa significa cambiare spesso squadra, correndo anche con persone sempre di nazionalità diversa?

“Sicuramente è difficile. Sono partito dai kart con un team italiano, dopo il primo anno in una macchina con un team spagnolo e adesso sono con una squadra tedesca. Sono tipi diversi di lavoro. Adesso il mio team sta facendo un grandissimo lavoro, tutta la US Racing sta lavorando bene sulle macchine e con i piloti. Credo quindi che possiamo fare dei bei risultati quest’anno.”

Inoltre, una cosa di cui non si parla spesso è quella di lasciare il proprio Paese così giovane per correre nei kart in Europa. Come hai vissuto il dover lasciare la tua famiglia, il tuo Paese e cambiare completamente cultura così giovane?

“Sì è stato difficile. Mi era già successo in Brasile, dove io sono nato al sud e a dieci anni io e la mia famiglia ci siamo spostati verso il centro del Brasile dove si trovavano tutte le gare di go-kart e i campionati più grandi.

Per esempio in Italia si sta vicino a Lonato dove si svolgono le gare; io ho fatto la stessa cosa in Brasile. Dal 2021, a 15 anni, mi sono trasferito in Italia da solo, senza la famiglia e nessuno, vivendo con il team dei go-kart. Quindi sì, sicuramente non è stato facile all’inizio ma credo che, sia a livello professionale che personale, ho imparato molto da questa esperienza.”

Infine, qual è il tuo obiettivo per questa stagione?

“Non c’è niente da dire a parte che vogliamo vincere. Questo fine settimana non abbiamo azzeccato bene la qualifica, con un po’ di errori da parte mia. Quindi credo che ci è mancato un po’ per essere al meglio nella qualifica e si fa tutto più difficile partendo indietro. Tuttavia, il nostro obiettivo quest’anno è sicuramente quello di lottare per le vittorie e finire nel miglior piazzamento possibile per conquistare il titolo.”

Ringraziamo Gabriel per la disponibilità.

Immagine in copertina: Alex Galli

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA