Brembo

F4 Italia | Imola 2024: Freddie Slater continua il suo dominio vincendo gara 1

di Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 1 Giugno 2024 - 19:25
Tempo di lettura: 4 minuti
F4 Italia | Imola 2024: Freddie Slater continua il suo dominio vincendo gara 1
Home  »  F4

Freddie Slater vince per la quarta volta consecutiva in F4 italiana. L’inglese si impone in gara 1 a Imola su Yamakoshi e Bohra.

da Imola

Tante safety car, ancora più incidenti e un terzo dei piloti in gara ritirati. La prima gara di F4 a Imola non è stata molto tranquilla, ma ha lasciato spunti positivi. Slater, in relativa difficoltà per tutto il weekend, ha mostrato i muscoli e si è imposto per la prima volta con la forza. Yamakoshi, invece, è stato rapidissimo e il secondo posto gli permette di confermare il suo talento.

Il secondo round dell’Italian F4 Championship 2024, che si tiene all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Imola, è pronto ad entrare nel vivo dell’azione. La prima gara del weekend sarà cruciale per i piloti, che si troveranno a dover competere su un tracciato estremamente difficile, pieno di curve cieche e cambi altimetrici.

L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, situato a Imola, nasce come pista semipermanente nel lontano 1953. Il circuito ha poi espanso il numero e il rango delle attività ospitate grazie a una serie di ammodernamenti avvenuti nel corso dei numerosi anni di attività, l’ultimo dei quali risale al 2009. Il tracciato, caratterizzato da molti cambi altimetrici e brevi rettilinei, è composto da 21 curve, 11 a sinistra e 10 a destra, e presenta una lunghezza di 4,909 km. Imola è sempre apparsa nel calendario di F4.

Sono 39 gli iscritti all’evento. AKM Motorsport e Jenzer Motorsport schierano una vettura in più, affidata, rispettivamente, a Wiktor Dobrzanski e Matus Ryba. Cram Motorsport affida la sua vettura a Francisco Macedo, che sostituisce Daryanani.

La gara

Duna, nonostante sia iscritto, non si presenta in circuito. Yamakoshi parte bene e si tiene alle spalle Slater e Bohra. Leggermente più indietro avvengono diversi incidenti. Al Tamburello Ryba tampona Yeh, che va in testacoda e travolge, di conseguenza, la vettura di Koller. Poco più avanti Francot salta su un dissuasore e tocca Nakamura-Berta, spedendolo contro le barriere. Oltretutto Ischer e Mrad si agganciano alla Villeneuve e vengono risucchiati nella gravel trap. La direzione gara è costretta a far uscire la safety car per un lungo periodo. Tutti i coinvolti si devono ritirare.

Il restart sorride a Slater. L’inglese di Prema riesce a superare Yamakoshi prima del Tamburello, prendendo la prima posizione. Al termine del primo passaggio in green rientrano in pit lane Powell (per colpa dell’ala anteriore danneggiata) e Berreby. Nel passaggio successivo, in uscita da curva 4, Stack salta su un dissuasore e va nella sabbia, trascinando con sé Macedo, che riuscirà a rientrare in traiettoria. Torna in pista la safety car.

La ripartenza è ancora nel segno di Slater. L’inglese resta davanti a Yamakoshi e Bohra, che lo seguono a breve distanza. Avvengono diversi incidenti nelle retrovie. Hodenius si gira alla Villeneuve, mentre Viisoreanu manda in testacoda Kostic alla Gresini. Il serbo dovrà tentare la rimonta dal fondo. Frey, Savinkov e Anurag si ritirano in pit lane.

Yamakoshi sigla giri veloci su giri veloci, avvicinandosi lentamente, ma in modo costante, a Slater. Il giapponese di VAR, però, non riesce a tendere nessun assalto all’inglese. Bohra non tiene il passo dei primi due e presto si stacca, venendo piano piano raggiunto dagli inseguitori.

Freddie Slater, pilota Prema, vince la quarta gara consecutiva in F4 italiana. Hiyu Yamakoshi e Akshay Bohra salgono sul podio principale, mentre Gowda, Beeton, Stolcermanis, Rehm, Jonsson, Al Dhaheri e Pradel chiudono la top 10. Tomass Stolcermanis trionfa nella classifica rookie. Rehm e Olivieri lo affiancano nelle premiazioni. Sammalisto, Zhang, Petrovic, Popov, Macedo, Robinson e Kostic completano la zona punti.

Freddie Slater sembra infermabile. L’inglese di Prema, al momento con 4 vittorie in 4 gare disputate, ha quasi il doppio dei punti dell’avversario più vicino. Solo un miracolo potrebbe creare una vera e propria lotta titolo.

I risultati della gara

I risultati di gara 1 a Imola

La classifica generale

La classifica di F4 italiana al termine di gara 1 del round di Imola

Freddie Slater sta dominando il campionato. L’inglese di Prema si trova a punteggio pieno al termine della quarta gara. I suoi avversari più vicini sono Powell (54) e Yamakoshi (50). L’americano del team di Grisignano, nonostante il ritiro, mantiene intatta la propria leadership nella categoria rookie grazie alle 3 vittorie di classe ottenute a Misano. Stolcermanis (65) e Petrovic (48) lo seguono a distanza abbastanza ravvicinata. Il campionato team è ancora dominato da Prema, ferma a quota 166.

I prossimi appuntamenti

Il sabato a Imola terminerà alle 18.40 con la prima gara del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup. Le altre due gare di F4 italiana si terranno domani alle 9.00 e alle 15.30. I giovanissimi si sposteranno poi in direzione Vallelunga, che ospiterà il terzo round tra il 14 e il 16 Giugno.

Media: Paolo Pellegrini


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)