Come di consueto, il calendario di F4 italiana sarà composto da 7 round, mentre saranno 3 quelli di Euro 4. Raddoppiano le tappe a Misano, mentre esce di scena il Red Bull Ring
Nella giornata odierna è stato presentato il calendario 2025 dell’Italian F4 Championship e della sua controparte continentale, l’Euro 4 Championship. Di seguito verranno riportate le date in cui i “pulcini” dell’automobilismo metteranno le ruote in pista.
La stagione di F4 italiana partirà al Misano World Circuit Marco Simoncelli, in cui i giovani correranno tra il 2 e il 4 Maggio. In seguito sarà la volta dell’Autodromo Vallelunga Piero Taruffi, il cui round si terrà tra il 23 e il 25 dello stesso mese, diverse settimane prima rispetto a quanto avvenuto quest’anno.
La vera novità riguarda il ritorno dell’Autodromo Nazionale di Monza a centro campionato dopo un anno in cui, a causa dei lavori di ristrutturazione, tutte le competizioni si sono tenute da Settembre in poi. La F4 italiana correrà sul tracciato brianzolo dal 20 al 22 Giugno.
La pausa estiva sarà anticipata dai round all’Autodromo Internazionale del Mugello, programmato tra l’11 e il 13 Luglio, e all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. La tappa dell’Emilia Romagna è stata spostata da inizio Giugno al weekend che va dall’1 al 3 Agosto.
Gli ultimi round saranno quelli al Circuit de Barcelona-Catalunya, unica tappa estera, che si terrà dal 19 al 21 Settembre, e al Misano World Circuit Marco Simoncelli, che torna in calendario dal 10 al 12 Ottobre. Il tracciato romagnolo, presente nella serie ininterrottamente dal 2015, non ha mai ospitato un double header di F4.
La stagione di Euro 4 si aprirà al Circuit Paul Ricard nel weekend che va dal 18 al 20 Luglio. La pista francese, quest’anno, è stata parte del calendario di F4 italiana. Seguiranno poi gli appuntamenti all’Autodromo Internazionale del Mugello (12-14 Settembre) e all’Autodromo Nazionale di Monza (24-26 Ottobre). Campeggia l’assenza del Red Bull Ring, in questa stagione parte integrante della serie europea.
Le tappe italiane si terranno all’interno degli ACI Racing Weekend, mentre entrambe quelle estere vedranno i piloti di F4 italiana ed Euro 4 affiancare quelli delle categorie a supporto dell’International GT Open, serie gestita da GT Sport.
Segue l’infografica con tutte le date dell’Italian F4 Championship e dell’Euro 4 Championship 2025.

Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.