F4 Italia | Catalunya 2024: Slater dominatore! Si laurea campione vincendo Gara 2

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 29 Settembre 2024 - 13:04
Tempo di lettura: 3 minuti
F4 Italia | Catalunya 2024: Slater dominatore! Si laurea campione vincendo Gara 2
P300
Home  »  F4Top

Freddie Slater comanda Gara 2 festeggiando anche la vittoria del titolo. Prema conquista il campionato delle squadre

Dalla tripletta a Misano fino ad oggi, si è capito subito chi detenesse le redini del campionato italiano di F4 2024. Freddie Slater non solo si è imposto sui suoi avversari ma ha dominato la concorrenza collezionando risultati notevoli. Solo 4 gare fuori dal podio e ogni volta che ci è salito, in ben 13 occasioni, è stato sul gradino più alto. Eguagliato il titolo di Andrea Kimi Antonelli delle vittorie conquistate in Formula 4 Italiana, il pilota della Prema sembra avere tutte le carte in regola per superarlo.

In Spagna l’inglese era già arrivato da campione, anche se non ufficialmente, perché la matematica necessitava che collezionasse ancora due vittorie davanti all’attuale secondo in campionato Hiyu Yamakoshi. Slater non ha deluso e, in una Gara 2 che si è svolta senza tanti colpi di scena eccetto che alla partenza, ha raggiunto il massimo risultato.

LA GARA

Allo spegnimento dei semafori di Gara 2 della F4 Italiana, la storia sembra ripetersi. Questa volta a stallare non è stato Bohra, che ieri partiva dalla prima posizione, bensì il suo compagno di squadra Jack Beeton. L’australiano, in prima fila accanto a Slater scattato dalla pole, quando l’ultima luce dei semafori si è spenta, è rimasto fermo nella sua casella.

Dietro le prime file, sono stati diversi i piloti a non azzeccare perfettamente la partenza e procedere lentamente mentre gli avversari sfilavano accanto a loro. Nel caos generale, tre piloti sono rimasti coinvolti in un incidente proprio mentre staccavano la frizione. Everett Stack ha toccato l’erba con le ruote di destra ed ha perso il controllo della sua PHM AIX Racing; proprio in quel momento Nathanael Berreby, che cercava di superare Enzo Yeh rimasto fermo in pista, si è scontrato con la macchina di Stack toccando anche quella di Yeh. I piloti sono usciti illesi ma le operazioni di recupero e spostamento delle vetture hanno impiegato diversi minuti.

La safety car ha fatto la sua apparizione dopo neanche un giro, tenendo dietro di sé Slater, Yamakoshi in seconda posizione e il resto del gruppo. A quasi 15 minuti dalla fine della gara, la corsa in pista è potuta riprendere e il giapponese ha cercato di raggiungere l’avversario davanti a lui. Nonostante entrambi i piloti avessero quasi lo stesso passo, Slater è riuscito a contenere Yamakoshi e tenerlo ad almeno cinque decimi di distanza. Dietro di loro Akshay Bohra ha superato Kean Nakamura-Berta alla partenza, conquistando così l’ultimo gradino del podio.

Completano la Top 10 Gianmarco Pradel, Gustav Jonsson, Alex Powell, Tomass Stolcermanis, Rashid Al Dhaheri e Maksimilian Popov i quali hanno avuto la meglio su Maxim Rehm dopo una lotta in pista. La Prema monopolizza il podio della classifica rookie per questa gara, con il primo posto di Nakamura Berta seguito da Powell e Stolcermanis.

I RISULTATI DELLA GARA

LA CLASSIFICA GENERALE

La classifica di F4 italiana al termine di gara 2 in Catalunya

Freddie Slater (315) conquista il titolo con ben 102 punti di vantaggio su Hiyu Yamakoshi (212). Akshay Bohra (189) insegue il giapponese e la lotta per il secondo posto è ancora accesa. Nel campionato dei rookie Alex Powell (291) continua a guidare il gruppo mentre Kean Nakamura-Berta (244) scavalca Tomass Stolcermanis (240) per la seconda posizione.

Insieme alla classifica piloti, Prema Racing (632) domina anche quella team dove si è laureata oggi campionessa davanti a US Racing (432).

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

La F4 italiana tornerà in pista oggi alle 17.05 per Gara 3. Il prossimo e ultimo round si correrà a Monza nel weekend del 25-27 Ottobre in cui la serie sarà accompagnata anche da Formula Regional Europe, GT Endurance, TCR Italy e il Campionato Italiano Sport Prototipi.

Media: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA