F4 Italia | Catalunya 2024: Beeton e Slater si spartiscono le Qualifiche

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 28 Settembre 2024 - 11:15
Tempo di lettura: 3 minuti
F4 Italia | Catalunya 2024: Beeton e Slater si spartiscono le Qualifiche
P300
Home  »  F4

Con dei distacchi ridotti all’osso, in Q1 e Q2 sono stati Jack Beeton e Freddie Slater ad avere la meglio sul resto della griglia

La Formula 4 Italiana arriva al suo penultimo appuntamento e lo fa nel circuito di Montmelò, sede da molto tempo di diversi campionati delle categorie minori. Questa volta toccherà ai trentadue ragazzi della F4, che ritornano in pista per l’ultima volta in un circuito fuori dai confini italiani, prima del gran finale a Monza.

FP1

Ad aggiudicarsi il miglior tempo nella prima sessione di prove libere è stato il leader del campionato Freddie Slater. Il britannico ha fatto segnare un tempo di 1:41.983″ al cronometro, circa tre decimi più veloce di Gianmarco Pradel della US Racing in seconda posizione. La pista spagnola sembra favorire i piloti della team tedesco, che completano la Top 5 delle FP1.

I risultati delle FP1

FP2

Nel pomeriggio, Jack Beeton è stato il più veloce della Prove Libere 2 in 1:41.148″, un otto decimi più basso di quello fatto registrare da Slater la mattina. Alle sue spalle, staccato soltanto per una questione di millesimi, c’era il rookie Kean Nakamura-Berta, vincitore sul bagnato in gara 3 a Paul Richard. Lo segue a una distanza di 91 millesimi l’alfiere del team Van Amesfoort Racing, Hiyu Yamakoshi.

I distacchi così minimi, registrati in entrambe le sessioni di prove libere, fanno suggerire che ci sarà un gruppo compatto di piloti che lotteranno in pista nelle tre gare del weekend.

I risultati delle FP2

Q1

Dopo il miglior tempo nelle FP2, Jack Beeton si aggiudica anche la pole nelle Qualifiche 1 grazie a un 1.41.347″. Il tempo fatto registrare dall’australiano è stato persino due decimi più lento del suo miglior crono nelle prove libere, segno che ancora la pista necessitava di gommarsi e le temperature erano ancora basse. A causa di una penalità assegnata a Beeton in gara 3 a Paul Richard, sarà il suo compagno di squadra Akshay Borha a partire dalla pole position. Il leader del campionato Freddie Slater si è dovuto accontentare di una terza posizione, divenuta poi seconda con la penalità del pilota US Racing.

Il migliore dei rookie è Kabir Anurag, membro della Alpine Academy ma ancora a corto di punti dall’inizio della stagione. Per lui Gara 1 sarà una possibilità per mostrare le sue capacità, non partendo più in fondo alla griglia.

Q2

Freddie Slater si è preso la sua rivincita sull’australiano Beeton, aggiudicandosi il miglior tempo in 1.40.800″, solamente sei decimi più veloce del pilota US Racing. Distacchi minimi anche alle loro spalle con la Top 5 racchiusa in neanche un decimo. Alle spalle dei due anglofoni in prima fila, partiranno Huy Yamakoshi e Kean Nakamura-Berta. Il rookie della Prema, non solo è stato il più veloce nel gruppo degli esordienti della categoria ma sembra essersi sbloccato dopo alcune difficoltà registrate nei primi appuntamenti ad inizio stagione.

Media: ITALIAN F4 CHAMPIONSHIP

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA