Il primo weekend della nuova stagione della F4 Italiana vedrà una Entry List stracolma di piloti.
La F4 Italiana è pronta a riaprire i battenti da Misano per il primo round della stagione 2024, che si prospetta ulteriormente ricca di azione e protagonisti andando a replicare i numeri visti negli ultimi anni. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, teatro del primo ACI Racing Weekend 2024 nonché del campionato di Formula 4 nostrana, ci saranno ben 37 piloti protagonisti schierati da ben 12 team.
Gran parte dei piloti che vedremo nel campionato italiano hanno in realtà già iniziato la loro annata gareggiando in altri campionati di categoria durante l’inverno, in modo da prepararsi al meglio per questo impegno: è il caso del folto gruppo dei piloti Prema, protagonista nella Formula 4 UAE con tutti i piloti che vedremo nella Formula 4 Italiana, cominciando dal campione della serie emiratina Freddie Slater, affiancato da Kean-Nakamura Berta, Alex Powell, Rashid Al Dhaheri, Dion Gowda e Tomass Stolcermanis, quest’ultimo al suo primo intero campionato in monoposto della propria carriera.
Nel 2024 si rinnova la sfida tra il team italiano e la US Racing, capace di vincere il titolo lo scorso anno con Kacper Sztuka. Quest’anno il team tedesco si presenterà con ben sei piloti, molti dei quali protagonisti nella Formula Winter Series andata in scena tra Spagna e Portogallo: con molta probabilità il loro alfiere di punta sarà Akshay Bohra, riconfermato dall’anno scorso e protagonista sul finale di 2023 in Euro 4. Oltre a lui è stato confermato anche Gianmarco Pradel, con Kabir Anurag e Maximilan Rehm al primo intero campionato nella Formula 4 Italiana. La line up della US Racing viene completata da altri due piloti al secondo anno come Matheus Ferreira e Jack Beeton, entrambi lo scorso anno in Van Amersfoort Racing.
Anche la stessa Van Amersfoort Racing si presenterà con una vasta mole di piloti al proprio interno, tra cui spicca il nome di Alvise Rodella, all’esordio nel campionato italiano dopo aver partecipato al campionato spagnolo lo scorso anno ed a quello UAE nel corso dell’inverno. Il team olandese quest’anno accoglierà altri piloti al debutto nella serie tricolore come Hiyu Yamakoshi, visto l’anno scorso nel campionato francese, Gustav Jonsson, lui invece nel campionato britannico nel 2023, e Lin Hodenius, visto nella serie spagnola insieme a Rodella. La lineup del team olandese viene completata dal debuttante Andrija Kostic.
Tra i team protagonisti in inverno ci sarà anche la PHM Racing, che dall’avventura nella Formula 4 UAE ritrova Davide Larini, Maximilian Popov, Everett Stack e Kamal Mrad ai quali si aggiunge Andrej Petrovic, che in inverno ha chiuso al secondo posto la Formula 4 dell’Arabia Saudita.
Formazione a quattro punte per Jenzer Motorsport, che rinnova il proprio impegno nella Formula 4 Italiana schierando Ethan Ischer, al suo secondo anno nella serie e dopo aver vinto la Formula 4 della Repubblica Ceca nel 2023 davanti a Reno Franco, col quale quest’anno dividerà il box nel campionato nostrano insieme ai debuttanti Enea Frey e Shimo Zhang. Due piloti a Misano, invece, per R-ace GP che si affida a due piloti visiti in inverno nella Formula 4 UAE come Luka Sammalisto ed Enzo Yeh, quest’ultimo annunciato pochi giorni fa dalla compagine francese.
Due punte anche per AKM Motorsport, che per questa stagione si affida ad Emanuele Olivieri e Oleksandr Savinkov, entrambi debuttanti, così come Maffi Racing che porta in pista Nathaniel Berreby e Gabriel Holguin. Al debutto nel campionato italiano troviamo anche Real Racing, team rumeno che si affida a Luca Viisoreanu ed Andrei Duna, quest’ultimo visto lo scorso anno nella Formula 4 Francese.
Diversi team, invece, schiereranno un solo pilota: CRAM Motorsport si affida a Kai Daryanani, pilota indiano con esperienze in svariati campionati di Formula 4 negli ultimi due anni, AS Motorsport sceglie Edward Robson, pilota inglese ma in pista con licenza spagnola, mentre BVM Racing porta in pista Jan Koller.
A questo link, è presente l’intera Entry List del round inaugurale della Formula 4 Italiana 2024 a Misano.
Immagine: ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.