Il pilota americano comanda la prima tranche dei test post-stagionali di F3 grazie al miglior tempo nel Day 1. Subito competitivi Rivera e Slater.
La F3 è tornata in azione per via dei test post-stagionali a Jerez de la Frontera, con una due giorni di prove andata in scena nelle giornata del 7 ed 8 ottobre. Il più veloce in questa due giorni è stato Ugo Ugochukwu, passato a Campos Racing in quella che nel 2026 sarà la sua seconda annata nella categoria.
DAY 1
La prima giornata di questi test si è conclusa con Alessandro Giusti davanti a tutti. Il pilota francese della Williams Racing Academy, confermato in MP Motorsport per il 2026, ha realizzato il miglior tempo della giornata in 1:30.732 durante la sessione mattutina, turno nel quale sono arrivate gran parte dei tempi migliori per tutti i piloti.
Giusti ha preceduto Freddie Slater, al suo debutto full time con Trident dopo le prime apparizioni in F3 fatte quest’anno ed a due decimi di distacco dal francese. Terzo tempo per Mattia Colnaghi, subito competitivo sul circuito dove quest’anno si è laureato campione nella Eurocup3 e che alla prima giornata al volante di una vettura di Formula 3 ha ottenuto il terzo tempo assoluto, fermandosi a tre decimi dalla vetta.
Quarto tempo per Jesse Carrasquedo davanti a Tuukka Taponen e Ugo Ugochukwu, divisi da soli 80 millesimi in quinta e sesta posizione. Più distante Noah Stromsted, settimo con la seconda vettura Trident ed a mezzo secondo di ritardo.
Spazio nella Top10 di giornata anche per un altro debuttante come Ernesto Rivera, ottavo a sei decimi e davanti a Christian Ho e Matteo De Palo, decimo al debutto in Formula 3 permettendo a Trident di piazzare tutte le proprie tre vetture in Top10. Leggermente più attardati gli altri due piloti italiani presenti, con Brando Badoer 13° proprio davanti a Nicola Lacorte. Il più veloce tra coloro autori del miglior tempo nel pomeriggio è stato Gerrard Xie, 23° assoluto a quasi un secondo e mezzo dalla vetta.
DAY 2
Tempi decisamente migliori nel Day 2, dove Ugo Ugochukwu è stato il più veloce della giornata in 1:30.012 realizzato in mattina, firmando anche la miglior prestazione complessiva della due giorni di test.
Il pilota statunitense, molto probabilmente in uscita dal McLaren Driver Programme, ha preceduto il suo nuovo compagno di squadra in Campos Racing Ernesto Rivera, autore del secondo tempo a meno di due decimi di distacco. Ancora positivo Freddie Slater, autore del terzo tempo di giornata a tre decimi di ritardo da Ugochukwu.
Quarto tempo per Christian Ho davanti ad altri due piloti che saranno al secondo anno nella categoria come Noah Stromsted ed Alessandro Giusti, con il francese in sesta posizione nel Day 2 dopo aver comandato la giornata di ieri. Si vede in Top10 James Wharton, passato a Prema per questi test ed autore del settimo tempo nel Day 2 a mezzo secondo dalla vetta.
Ottava posizione per Taito Kato con la ART Grand Prix davanti a Brando Badoer, 9° e con lo stesso tempo del pilota giapponese, e Brad Benavides, confermato da AIX Racing per il 2026 ed al 10° posto per concludere la Top10 di giornata.
Più indietro gli altri piloti italiani: Mattia Colnaghi ha chiuso al 13° tempo, con Matteo De Palo leggermente attardato in 15° posizione, mentre Nicola Lacorte con la DAMS ha chiuso la giornata in 24° posizione.
Immagine: Facebook / FIA Formula 3
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.