Il danese mette tutti in riga al mattino e segna il miglior tempo di giornata, ma il siciliano è veloce nel pomeriggio
La stagione della F3 vera e propria è terminata con il Gran Premio d’Italia a Monza, ma i lavori in ottica 2024 sono già cominciati e c’è ancora un Gran Premio di Macao a novembre da correre. Con lo sguardo rivolto al ritorno della categoria al Circuito da Guia, a Jerez è iniziata oggi la prima di tre sessioni di test collettivi che impegneranno piloti e team per tutto il mese di ottobre.
Il nome che ha capeggiato la classifica in questo giovedì è quello di Oliver Goethe, tornato per l’occasione in forza al team Campos Racing con cui ha debuttato nella serie a metà 2022. Il danese ha staccato il miglior tempo nella sessione mattutina in 1:30.814, che per riferimento è di un secondo e mezzo più lento rispetto al primato registrato dal suo ex compagno di squadra Gabriel Bortoleto nei test di fine settembre 2022.
Un altro gradito ritorno è stato quello di Gabriele Minì in Prema, squadra con cui ha conquistato il titolo italiano di F4 nel 2020. Tra il pilota siciliano e il team veneto l’amore è risbocciato subito, con un secondo crono assoluto e la miglior prestazione nel turno pomeridiano. Minì ha pagato 133 millesimi a Goethe.
Il day 1 è stato nel complesso dominato dai “senatori” e i debuttanti non sono riusciti ad inserirsi nella top 6. Terzo posto overall per Mari Boya, su un’altra vettura del team Campos, poi Leonardo Fornaroli sulla prima Trident e Dino Beganović, ancora sotto l’effigie Prema.
Curiosità per la presenza di Zane Maloney, vice-campione 2022 nella sua unica stagione in F3. Il barbadiano dell’academy Red Bull è stato portato a Jerez da Carlin, team con cui gareggia attualmente in F2, nella molto probabile ottica di un impegno a Macao tra un mese e mezzo. Sesto miglior tempo per la decima forza della serie cadetta.
Il miglior rookie occupa la settima posizione e guida un’altra monoposto gestita da Carlin. Trattasi del 17enne britannico Callum Voisin, capoclassifica della GB3 a due round dalla conclusione del campionato. Voisin ha pagato 546 millesimi a Goethe al suo debutto assoluto sulla Dallara F3 2019. Alle sue spalle il pilota della cantera McLaren Ugo Ugochukwu, protagonista di assoluto rilievo della F4 tricolore: anche lo statunitense rappresenta in questa occasione Carlin e si è fermato a 53 millesimi da Voisin.
Degno di nota il nono posto di Sophia Flörsch, che a Jerez ha riabbracciato il team van Amersfoort Racing, quindi altri due novizi come Charlie Wurz (Jenzer) e Laurens van Hoepen (ART) provenienti dalla Formula Regional europea.
Tra i nomi più attesi è rimasto attardato in classifica Taylor Barnard, passato a PHM Racing dopo l’ottimo 2023 in Jenzer, solo 17°. Il britannico è stato preceduto dalla seconda forza della Regional continentale Martinius Stenshorne (Hitech), mentre subito dietro si è collocato l’omologo della F4 italiana Arvid Lindblad, sempre in pista con Prema.
Sessione mattutina:
Sessione pomeridiana:
Immagini: Formula 3 on X
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.