NASCAR

F3 | Test Imola 2025: Brad Benavides è il più veloce del Day 1

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 21 Ottobre 2025 - 20:20
Tempo di lettura: 2 minuti
F3 | Test Imola 2025: Brad Benavides è il più veloce del Day 1
P300
Home  »  F3

La pioggia fa da protagonista alla prima giornata sul circuito del Santerno. Ugochukwu il più veloce della mattinata, ma Benavides batte tutti al pomeriggio.

Il Day 1 dell’ultima tappa di test post-stagionali di Formula 3 a Imola è stata resa ancora più caotica dalle condizioni atmosferiche. La pioggia, infatti, è passata da rendere quasi impossibile girare al mattino a concedere una breve tregua al pomeriggio. Malgrado l’asfalto bagnato, è stato possibile per alcuni piloti calzare le gomme slick con un conseguente miglioramento significativo dei tempi sul giro.

A capeggiare la classifica della sessione mattutina è Ugo Ugochukwu. Il pilota newyorkese, fresco di passaggio da Prema a Campos Racing, aveva già dimostrato velocità nel giro secco nei test a Jerez e a Barcellona, dove ha chiuso in testa in entrambe le occasioni. Nel suo migliore tentativo, ha segnato un giro in 1:47.411.

Lo seguono nella top 3 Tuukka Taponen e Alessandro Giusti di MP Motorsport, sebbene il secondo dei due abbia chiuso la propria sessione con mezz’ora d’anticipo a causa di una collisione con le barriere alla Villeneuve. Giusti è fortunatamente rimasto illeso dall’incidente.

Scendendo per la colonnina dei tempi troviamo James Wharton, tornato con Prema Racing dopo un anno di separazione per la sua seconda stagione in categoria, Theophile Nael, il secondo dei piloti Campos, e Mattia Colnaghi, nell’ultima delle MP, tutti a quattro decimi di distacco dal leader.

Chiudono la top 10 del primo turno di giornata i tre piloti Trident (Noah Stromsted, Matteo De Palo e Freddie Slater, in questo ordine) e il junior Red Bull Ernesto Rivera, nonché l’ultimo dei piloti Campos.

Per gentile concessione del meteo, complici anche le più performanti gomme da asciutto, i tempi si sono significativamente abbassati nel turno pomeridiano. Dall’1:47.4 del mattino di Ugochukwu si è infatti passati all’1:33.0 di Brad Benavides. Il pilota americano è fresco di rinnovo con AIX Racing, dopo avere conquistato due pole position nella stagione appena trascorsa di Formula 3.

Completano la top 3 Pedro Clerot, rookie in categoria coi colori di Rodin Motorsport, a 88 millesimi da Benavides, e Mattia Colnaghi, un decimo più lento del leader.

Più distanti ritroviamo i protagonisti della mattinata: Alessandro Giusti, Freddie Slater, James Wharton e Tuukka Taponen. In fondo alla top 10 si classificano Christian Ho, passato da DAMS a Rodin per la sua seconda stagione in categoria, Louis Sharp, il nuovo acquisto di Prema Racing, straordinariamente fra i primi dieci malgrado un’escursione in ghiaia che ha causato una bandiera rossa, e Hiyu Yamakoshi, rookie in categoria e primo delle vetture Van Amersfoort Racing.

Le attività in pista riprenderanno domattina alle 9 con la prima sessione della seconda giornata, che durerà tre ore. Il turno pomeridiano chiuderà ufficialmente i test post-stagionali 2025 di Formula 3 con l’ultima sessione, dalle 13:30 alle ore 16.

F3 – Test Imola 2025: Classifica turno mattutino Day 1

F3 – Test Imola 2025: Classifica turno pomeridiano Day 1

Immagine in copertina: Formula 3

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi