NASCAR

F3 | Test Barcellona 2025: Théophile Nael chiude in testa il Day2

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 16 Ottobre 2025 - 18:54
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | Test Barcellona 2025: Théophile Nael chiude in testa il Day2
P300
Home  »  F3

Il pilota francese di Campos Racing chiude davanti a tutti il secondo giorno di prove F3 davanti a Taponen e Benavides. Kato il più rapido al pomeriggio.

I test post-stagionali della F3 a Barcellona sono andati in archivio, con Théophile Nael autore del miglior tempo nella seconda ed ultima giornata di prove sul circuito del Montmelò.

Il neo-pilota di Campos Racing ha ottenuto la miglior prestazione di giornata in 1:28.398 nel corso del turno mattutino, in parte condizionato dalla pioggia caduta nella notte e che ha reso il tracciato più lento all’inizio del turno in quanto ancora umido. Nael ha avuto la meglio su Tuukka Taponen, autore del secondo tempo a soli 61 millesimi di ritardo dalla vetta.

Terzo tempo nel turno mattutino per Brad Benavides, nuovamente in AIX Racing per il 2026 ed anche al comando per parte della sessione. Il pilota statunitense precede Nicola Lacorte, a sorpresa autore del quarto tempo a 180 millesimi di ritardo ed a sua volta davanti a Freddie Slater, nuovamente tra i primi in quinta posizione.

Alle spalle del britannico, il migliore tra i debuttanti, troviamo Bruno Del Pino ed il duo Campos Racing formato da Ugo Ugochukwu, settimo dopo il miglior tempo ottenuto nel Day 1, ed Ernesto Rivera, ottavo ad oltre tre decimi da Nael in vetta. La Top10 del turno mattutino viene completata da Noah Stromsted e James Wharton, rispettivamente in nona e decima posizione separati da 17 millesimi. Più indietro Mattia Colnaghi e Matteo De Palo, autori del 13° e 14° tempo, mentre Brando Badoer ha chiuso nelle retrovie in 26° posizione.

Nel pomeriggio i tempi sono stati più alti, con Taito Kato autore del miglior tempo della sessione in 1:28.767 firmato a circa metà turno. Il Rookie giapponese, non ancora confermato in ART Grand Prix per il campionato 2026, ha avuto la meglio su Noah Stromsted, secondo al pomeriggio ma con un gap di un secondo dalla vetta.

Alle loro spalle troviamo il nuovo trio di Prema Racing, con James Wharton autore del terzo tempo davanti ad Enzo Deligny e Louis Sharp al termine di un turno nel quale tutti e tre hanno sfiorato il muro dei 60 giri completati. Si intravede tra i primi Jin Nakamura, prossimo al debutto con Hitech TGR e sesto in questo turno pomeridiano.

Settima posizione per Brad Benavides con la AIX Racing davanti ad una serie di debuttanti come Fionn McLaughlin, 8° e che ieri ha saltato l’intero turno mattutino per problemi tecnici, Matteo De Palo, 9° ed anche lui vicino ai 60 giri completati nella sessione, e Yevan David, 10° ed impegnato nel weekend a Monza per il weekend finale della EuroFormula Open in cui è ancora in lotta per il titolo.

Da segnalare la presenza odierna di Joseph Loake al posto di Michael Shin sulla Hitech TGR #15, con il sudcoreano assente in questo Day 2 per recarsi anche lui a Monza per prender parte al weekend della EuroFormula Open, in cui figura tra i pretendenti al titolo. Loake, visto in Formula 3 lo scorso anno, ha chiuso il turno mattutino in 29° posizione per poi non aver nessun tempo nel pomeriggio.

I test post-stagionali della Formula 3 torneranno la prossima settimana ad Imola, con il circuito del Santerno che sarà teatro della terza ed ultima tranche da due giorni i prossimi 21-22 ottobre.

F3 – Test Barcellona 2025: Classifica turno mattutino Day 2

F3 – Test Barcellona 2025: Classifica turno pomeridiano Day 2

Immagini: Formula 3

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi