Per l’inizio del terzo triennio di F3, sono stati annunciati i dieci team che schiereranno tre vetture a testa. Rientra DAMS, fuori Jenzer Motorsport
Con il 2024 si chiude il secondo ciclo triennale della storia della F3 come categoria di supporto della F1. Dal 2025 un nuovo triennio avrà il suo inizio, il quale porterà con sé anche la nuova Dallara F3 2025 svelata in occasione dell’ultimo Gran Premio d’Italia a Monza.
È stata confermata la presenza di dieci squadre anche per i prossimi tre anni, le quali portando tre vetture a testa manterranno lo schieramento di 30 vetture viste sin dal 2019. Nove team su dieci sono stati confermati, mentre solo uno andrà a prendere il posto di Jenzer Motorsport, che aveva annunciato il proprio addio a conclusione della stagione 2024.
A fare il suo debutto, o meglio il suo ritorno, nella classe di entrata è DAMS che aveva corso in GP3 Series nel 2016 e 2017, periodo durante il quale non ha particolarmente brillato conquistando un unico successo con Jake Hughes a Hockenheim nella stagione di debutto. Oltre a questo, la compagine transalpina aveva raccolto solo cinque podi in totale e un quinto posto come miglior risultato nella classifica a squadre.
“Per il prossimo ciclo triennale abbiamo confermato nove degli attuali team – ha detto il CEO della FIA Formula 3, Bruno Michel -. Il loro livello di professionalità ed esperienza garantisce la miglior preparazione per i giovani piloti che aspirano a progredire ai più alti livelli del motorsport.
Per completare la griglia diamo il benvenuto a DAMS. Conosciamo loro davvero bene in F2. La storia e il livello di performance rendono loro l’aggiunta perfetta alla griglia di F3. Finalmente, voglio approfittare dell’opportunità per ringraziare Andreas Jenzer e tutti gli altri in Jenzer Motorsport per il loro impegno in F3 sin dall’esordio della categoria. Hanno lasciato un segno nel campionato e rispetto pienamente la loro decisione di concentrarsi su nuove sfide”.
“Siamo emozionati di essere stati scelti per entrare come team di F3 dalla prossima stagione e per i prossimi tre anni – ha commentato il Proprietario di DAMS, Charles Pic -. È un passo logico per noi che corriamo già in F2, e il prossimo impegno significa che possiamo sviluppare i giovani piloti dal programma F3 nel team di F2, usando i sistemi che abbiamo messo in atto per supportare e allenare i piloti dal lato tecnico.
L’obiettivo principale del primo anno sarà di sviluppare una vettura competitiva, come abbiamo fatto in questa stagione in F2. Iniziare il campionato con l’arrivo di una nuova vettura è un’ottima tempistica, dato che possiamo riutilizzare i nostri metodi adottati negli anni. Abbiamo messo insieme un team tecnico con tanta esperienza, con ingegneri affermati affiancati da ottimi meccanici, quindi sono fiducioso che potremo mostrare ottime performance in F3 nelle stagioni a venire ed essere tra i contendenti della zona alta della griglia”.
I dieci team selezionati per il triennio 2025-2027 sono:
- AIX Racing (Germania)
- ART Grand Prix (Francia)
- Campos Racing (Spagna)
- DAMS (Francia)
- Hitech Grand Prix (Regno Unito)
- MP Motorsport (Paesi Bassi)
- Prema Racing (Italia)
- Rodin Motorsport (Nuova Zelanda)
- Trident (Italia)
- Van Amersfoort Racing (Paesi Bassi)
Immagine di copertina: FIA Formula 3
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.