F3 | Pubblicato il calendario 2026: Imola out, Madrid entra e concluderà la stagione

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 10 Giugno 2025 - 13:30
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | Pubblicato il calendario 2026: Imola out, Madrid entra e concluderà la stagione
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F3

10 weekend e 20 gare totali nella prossima annata di F3, che si concluderà nella nuova sede spagnola.

La F3 ha rilasciato in mattinata il calendario della stagione 2026, l’ottava dalla fondazione di questa serie avvenuta nel lontano 2019.

Anche il prossimo anno, il calendario di F3 si snoderà su 10 round tutti a supporto di Formula 1 e Formula 2, per un totale di 20 gare. La stagione 2026 scatterà da Melbourne, in Australia, nel weekend dal 6 all’8 marzo prima di spostarsi in Medioriente per il secondo round del campionato a Sakhir, in programma dal 10 al 12 aprile.

La prima tappa europea sarà Monaco nel weekend che va dal 4 al 7 giugno, che il prossimo anno sarà il terzo round del campionato confermando la disposizione del fine settimana su quattro giorni che vede le prove libere di scena al giovedì. Dopo la tappa nel Principato, il tour europeo continuerà per tutta l’estate passando per Barcellona (12-14 giugno), Spielberg (26-28 giugno), Silverstone (3-5 luglio), Spa-Francorchamps (17-19 luglio) e Budapest, dove si gareggerà dal 24 al 26 luglio prima della pausa estiva.

Dopo la sosta si tornerà in azione a Monza nel primo weekend di settembre per quella che sarà l’unica tappa italiana del campionato dopo l’addio ad Imola, sostituita dal prossimo anno da Madrid al suo primo evento in assoluto nel fine settimana che va dall’11 al 13 settembre e che sarà l’atto conclusivo del campionato di Formula 3, togliendo questo “privilegio” spettato a Monza negli ultimi anni.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: “Abbiamo assistito a gare fantastiche in Formula 3 in questa stagione e ci saranno grandi emozioni per la stagione 2026. Ci sono nuovi talenti emergenti, supportati dal passaggio di tanti piloti di F2 in Formula 1 quest’anno, che si stanno dando battaglia in pista. L’opportunità di correre ai massimi livelli del motorsport mette alla prova non solo le capacità tecniche dei piloti, ma anche la loro resistenza mentale e fisica, fondamentale per il nostro sport. Il lavoro di Bruno Michel e di tutti i team è impressionante e voglio congratularmi con loro per il loro continuo successo. Naturalmente, le gare non si sarebbero svolte senza il supporto della FIA, dei commissari, dei volontari, dei promotori e dei nostri partner, Pirelli e Aramco. La prossima stagione sarà fondamentale per questo sport e la F3 giocherà un ruolo importante, sia in pista che fuori”.

Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha aggiunto: “Il Campionato FIA di Formula 3 continua a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro del nostro sport, offrendo ai giovani piloti un ambiente di livello mondiale per crescere e competere su alcuni dei circuiti più iconici del motorsport. Il calendario 2026 offre un forte mix di tradizione e innovazione, dalle strade di Montecarlo all’entusiasmante aggiunta di Madrid come finale di stagione. Con dieci round a supporto sia della Formula 2 che della Formula 1, il Campionato rimane un pilastro fondamentale del nostro percorso nelle monoposto e una vetrina di talenti globali”.

L’Amministratore Delegato della FIA di Formula 3, Bruno Michel, ha concluso: “Il Campionato FIA di Formula 3 è il terreno di allenamento perfetto per i piloti che intraprendono il loro cammino verso la Formula 1, con quasi la metà della griglia di partenza della FIA di Formula 2 del 2025 composta da piloti che hanno completato la stagione precedente in F3. Il calendario della Formula 3 2026 sarà composto da dieci round e venti gare, un numero adeguato per bilanciare i circuiti e i costi della Formula 1. Nel 2025 abbiamo introdotto una nuova monoposto di F3 che ha offerto ottime prestazioni su circuiti che torneranno nel calendario 2026. Andremo a Madrid per la prima volta e non vedo l’ora di vedere le nostre trenta monoposto gareggiare su questo nuovo circuito”.

Immagini: Twitter / Formula 3

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA