F3 | Nel 2025 Inthraphuvasak passa a Campos, van Hoepen resta con ART. Esordio per Strømsted con Trident e Xie con Hitech

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 7 Ottobre 2024 - 16:40
Tempo di lettura: 5 minuti
F3 | Nel 2025 Inthraphuvasak passa a Campos, van Hoepen resta con ART. Esordio per Strømsted con Trident e Xie con Hitech
P300
Home  »  F3

Il 2025 sarà la seconda stagione in F3 per il thailandese Inthraphuvasak, mentre esordiranno il danese Strømsted dalla Formula Regional e il cinese Xie dalla GB3 britannica

Aria di annunci per quanto riguarda la prossima stagione della Formula 3. Dopo la conferma di Brando Badoer, altri quattro piloti hanno ricevuto l’ufficializzazione in merito alla propria presenza sulla griglia del 2025.

TASANAPOL INTHRAPHUVASAK

Il primo ad essere annunciato è Tasanapol Inthraphuvasak, pilota thailandese che quest’anno ha corso con i colori di AIX Racing e che nel 2025 sarà al volante di una delle vetture di Campos Racing, andando ad affiancare Mari Boya.

Il 18enne affronterà dunque la sua seconda stagione in F3, dopo un anno di debutto che lo ha visto una sola volta a punti e, in quell’occasione, ha conquistato un podio arrivando secondo nella Sprint Race dell’Hungaroring. Per Inthraphuvasak sarà un passo in avanti verso una realtà più consolidata come quella della spagnola Campos, dopo una stagione sofferta con AIX che ha chiuso penultima in classifica.

“Sono contento di unirmi a Campos per la stagione 2025 di F3 – ha detto Inthraphuvasak -. Ho già fatto parte del team in passato (nel 2023 in Eurocup-3, ndr) e sono sicuro che lavoreremo bene insieme il prossimo anno. Sarà il secondo in F3, quindi cercherò di usare tutta l’esperienza accumulata per conquistare buoni risultati e sono fiducioso che con il team che avrò alle spalle sarà una stagione vincente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro e prepararmi per il prossimo anno. Voglio ringraziare tutti per aver reso possibile tutto questo”.

LAURENS VAN HOEPEN

Un altro pilota confermato per il 2025 è Laurens van Hoepen, il quale però rimarrà con ART Grand Prix per il quarto anno consecutivo, il secondo in F3. Il pilota olandese ha esordito nella serie minore in questo 2024, andando subito a podio nella Sprint Race in Bahrain. Lungo tutta la stagione ha conquistato tre podi e il tredicesimo posto finale in classifica.

Il 19enne è il primo ad essere annunciato dalla squadra francese che avrà come obiettivo quello di rilanciarsi nella lotta per il titolo contro le italiane Prema e Trident.

“Sono molto entusiasta di continuare con ART Grand Prix per la stagione 2025 – ha commentato van Hoepen -. Abbiamo costruito forti fondamenta insieme quest’anno e mi sento pronto per le nuove sfide che la nuova era della F3 porterà con sé. Il team è stato incredibile nel supportare il mio sviluppo e sono fiducioso che insieme potremmo ottenere grandi cose nel 2025″.

Laurens van Hoepen in azione con la ART Grand Prix nel 2024 – Copyright: ART GP / X

NOAH STRØMSTED

Esordio da titolare per il pilota classe 2007 Noah Strømsted, che quest’anno ha già avuto modo di saggiare le caratteristiche di una vettura di F3 in occasione del round finale di Monza, sostituendo Oliver Goethe in Campos Racing.

Il danese farà il suo debutto al volante di una delle monoposto di Trident, diventando così compagno di squadra del già annunciato Charlie Wurz. Strømsted arriva dalla Formula Regional Europe in cui si trova attualmente sesto in classifica, avendo collezionato quatto secondi posti nell’arco della stagione.

“Sono molto felice di unirmi a Trident per la mia stagione di debutto in F3 – ha affermato Strømsted -. I loro successi negli ultimi anni parlano per loro. Lavorerò duramente per essere competitivo fin dall’inizio della stagione e aiutare quanto più possibile il team per sviluppare la nuova vettura. Vorrei ringraziare Trident per la loro fiducia e per avermi dato questa possibilità, e ovviamente i miei sponsor, la mia famiglia, il mio preparatore e il management per aver reso possibile questo”.

Siamo estremamente contenti di annunciare Noah Strømsted nella nostra line-up 2025 – ha commentato il Team Manager di Trident, Giacomo Ricci -. Abbiamo avuto l’opportunità di valutare il pilota danese sia in pista che sul simulatore e abbiamo subito avuto riscontri eccellenti. Nonostante sia una pilota davvero giovane, è già molto maturo dal nostro punto di vista. È stato il migliore rookie nella Formula Regionale Europe nel 2024. Ha un grande potenziale e grande margine di crescita. Siamo orgogliosi di averlo con noi in F3 e siamo convinti che sarà capace di essere tra i piloti chiave nella sua stagione di debutto”.

Noah Strømsted farà il suo debutto da titolare in F3 con Trident. – Copyright: Trident

GERRARD XIE

Debutto assoluto in F3 per il cinese Gerrard Xie che, a differenza di Strømsted, non ha mai preso parte alla serie targata FIA. Il pilota di Shenzhen arriva dal campionato GB3 britannico in cui ha conquistato due successi tra il 2023 e il 2024. Nello specifico, quest’anno ha vinto Gara 1 in Ungheria e si è accaparrato anche due secondi posti per una settima posizione finale in campionato.

Nel palmares di Xie figura la vittoria della F4 cinese nel 2022, in cui ha vinto tutte le gare ad esclusione della quarta in cui si è ritirato. Il prossimo anno continuerà a far parte di Hitech Grand Prix, compagine con cui ha già corso nel 2024 nella serie britannica.

“Sono entusiasta di fare un passo in avanti verso la F3 e di farlo con Hitech – ha detto Xie -. È stata una grande stagione per me e per il team in GB3 e sono orgoglioso di ciò che ho conquistato. I risultati ci sono, ma abbiamo avuto anche un po’ di sfortuna lungo la strada che ci ha negato di ottenerne grandi successi in entrambi i campionati. Mi sento pronto e spero di giocare un ruolo importante nella sfida di Hitech in F3″.

Gerrard Xie in forza al team Hitech in questa stagione della GB3 – Copyright: GB3 / X

Immagine di copertina: Campos Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA