Il pilota bulgaro comanda il Day 2 dei test di F3 a Jerez realizzando il miglior tempo al mattino davanti a Boya e Stenshorne. Lacorte il più rapido nel pomeriggio.
La F3 ha completato la propria due giorni di test post-stagionali a Jerez de la Frontera sotto il segno di Nikola Tsolov, capace di realizzare il miglior tempo del conclusivo Day 2 che gli vale anche il tempo più veloce degli interi test disputatisi sul tracciato andaluso. Il pilota bulgaro si è affermato al mattino, mentre al pomeriggio è stato Nicola Lacorte ad ottenere il miglior tempo del turno.
MATTINO
Dopo aver saltato il Day 1, Nikola Tsolov ha realizzato il miglior tempo della giornata durante la sessione mattutina, riuscendo a fermare il cronometro sull’1:29.758 nella prima metà del turno al termine di una serie di giri veloci che gli hanno permesso di issarsi al comando della classifica.
Tsolov ha preceduto Mari Boya, l’unico insieme al pilota dell’Alpine Sport Academy a scendere sotto il muro dell’1:30 fermandosi ad un decimo di distacco, regalando alla Campos Racing una doppietta in vetta alla classifica. Alle loro spalle troviamo Martinius Stenshorne, che dopo il miglior tempo nel Day 1 si è confermato anche oggi con il terzo tempo nel primo turno odierno.
Quarta posizione per il neo pilota Trident Noah Stromsted, a soli 22 millesimi dal norvegese di Hitech Pulse-Eight e davanti ad Ugo Ugochukwu, autore del quinto tempo al mattino e seguito da Tasanapol Inthraphuvasak, sesto con la terza vettura di Campos Racing.
Subito dietro troviamo Charlie Wurz, settimo davanti a Joshua Dufek per soli 9 millesimi, con Freddie Slater e Christian Ho a completare la Top10 davanti ad un folto gruppo di piloti raccolti in pochi millesimi, con Rafael Camara 11° davanti a Noel Leon, Laurens Van Hoepen e Tim Tramnitz. Sessione complicata per Brando Badoer, solamente 28° e causa della prima bandiera rossa di giornata dopo esser finito lungo in curva 10.
POMERIGGIO
Il turno pomeridiano ha visto Nicola Lacorte ottenere il miglior tempo in 1:31.584, ottenuto prima del ritorno della pioggia sul tracciato di Jerez che ha costretto poi i team e piloti a girare in condizioni di bagnato fino al termine delle tre ore del turno.
Il pilota italiano è stato l’unico a realizzare il proprio tempo sull’1:31 precedendo John Bennett di ben mezzo secondo, con l’inglese autore del secondo tempo nel turno pomeridiano. Terzo tempo per José Garfias davanti ad Ivan Domingues, quarto con la seconda vettura di Van Amersfoort Racing.
La Top5 del turno pomeridiano viene completata da Mari Boya, ancora una volta tra i primi e davanti a Noah Stromsted di pochi millesimi. Settima posizione al pomeriggio per Nikola Tsolov davanti all’ultima vettura Campos guidata da Tasanapol Inthraphuvasak, ottavo e seguito da Jesse Carrasquedo, passato in Van Amersfoort Racing dopo aver guidato proprio per Campos nel Day 1, e Charlie Wurz.
La Formula 3 tornerà in azione la prossima settimana a Barcellona, per un’altra due giorni di test post-stagionali rispettivamente il 15 e 16 ottobre, dando l’ultimo saluto a questa generazione di vetture prima di lasciar spazio alla nuova unità dal 2025.
F3 – Test Jerez 2024: Classifica sessione mattutina Day 2

F3 – Test Jerez 2024: Classifica sessione pomeridiana Day 2

Immagini: Twitter / Formula 3
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.