Il thailandese si ripete e vince per la seconda volta in Formula 3. Dietro di lui Ugochukwu ed un ottimo Charlie Wurz
La “manche corta” del GP d’Ungheria 2025 di Formula 3 è andata a Tasanapol Intraphuvasak (Campos Racing). Il thailandese ha conquistato la seconda vittoria nella serie, dopo quella ottenuta a Silverstone (sempre in sprint), concludendo davanti ad Ugo Ugochukwu (Prema) e Charlie Wurz (Trident).
Per Intraphuvasak una gara passata in testa all’inizio alla fine. La difesa su Hedley (AIX) e Wharton (ART) nelle prime battute, infatti, è stata cruciale per mantenere il comando delle operazioni. Successivamente è arrivato il rientro del sopracitato Ugochukwu, che nel frattempo aveva sorpassato Hedley e lo stesso Wharton riuscendo anche ad essere il più veloce in pista. Una gara movimentata per lui, che è stata anche caratterizzata da un contatto con Alessandro Giusti (MP) al primo giro. Ugo non ha riportato conseguenze, mentre la sospensione sinistra del francese si è piegata, andando poi a farlo sbattere contro le barriere di curva 13.
Negli ultimi giri, il talento del vivaio McLaren si è riportato sotto Intraphuvasak, senza però riuscire a sopravanzarlo. La Safety Car (causata da un contatto tra Naël e Leon al 15° giro) poteva dire bene all’americano, che però poi ha visto il thailandese scappare nell’ultima tornata rimasta, quando la neutralizzazione si era conclusa. Ugochukwu ha dovuto quindi accontentarsi della P2, che gli vale la seconda apparizione sul podio in Formula 3.
Ottima è stata la prova di Charlie Wurz, che ha saputo destreggiarsi bene tra le curve strette del tracciato magiaro, per poi portarsi a casa il 3° posto. L’austriaco ha anche sfruttato al meglio la ripartenza dopo la seconda Safety Car, riuscendo a sopravanzare Hedley all’ultimo giro col sorpasso che, di fatto, gli è valso il podio.
Alle spalle del britannico di AIX è giunto James Wharton, seguito a sua volta da Brando Badoer. L’italiano era partito bene, provando anche a dire la sua per le posizioni di podio nei primi giri, ma durante la gara ha perso un po’ di terreno, terminando in P6 alla bandiera a scacchi. A completare la zona punti sono stati Mari Boya, Rafa Camara, Theophile Naël e Gerrard Xie. Fuori dai punti Nikola Tsolov, arrivato 13° dopo essere partito dalla P21. Sfortuna invece per l’italiano Lacorte, ritiratosi per un contatto col compagno Zagazeta, che gli ha danneggiato la sospensione anteriore.

Media: Formula 3 on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.