F3 | GP Ungheria 2025, Feature Race: Camara domina tra pioggia e Safety Car ed è Campione! 2° Boya, Tsolov rimonta dalla P21 alla P6

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 3 Agosto 2025 - 10:25
Tempo di lettura: 2 minuti
F3 | GP Ungheria 2025, Feature Race: Camara domina tra pioggia e Safety Car ed è Campione! 2° Boya, Tsolov rimonta dalla P21 alla P6
Home  »  F3

Il brasiliano è campione di categoria dopo una grande prova sul tracciato bagnato dell’Hungaroring

Rafael Chaves Camara, nato a Recife in Brasile, è ufficialmente il nuovo campione di Formula 3. Il pilota del team Trident ha condotto una gara magistrale all’Hungaroring e si è portato a casa la Feature Race del GP Ungheria 2025, vincendo su pista bagnata. Per Camara secondo titolo vinto di fila dopo il successo dello scorso anno in FRECA, vinta con il team Prema.

Camara è giunto per primo al traguardo tra le varie interruzioni dettate dall’entrata in pista della Safety Car, che ha prima dettato il ritmo alla partenza viste le condizioni insidiose del tracciato, ed è poi stata chiamata per 2 volte a neutralizzare la corsa. La prima è arrivata per un incidente tra Bilinski e Benavides, che ha visto l’americano sbattere contro le barriere della 13, dopo un contatto col polacco di Rodin al 4° giro.

La seconda, invece, è stata chiamata dopo un contatto tra Ugochukwu e Xie in curva 5, dove il pilota Hitech TGR ha perso il controllo della sua vettura dopo essere andato largo alla 4, colpendo poi l’americano della Prema. Entrambi si sono ritirati a causa di questo incidente.

A causa di queste interruzioni, la distanza di gara è stata trasformata da giri percorsi al classico cronometro ed ha continuato in maniera fluida, con la pista che nel frattempo è andata asciugandosi. Così, alla bandiera a scacchi, è arrivato in P2 Mari Boya, uno dei rivali di Camara in campionato, mentre Tuukka Taponen ha completato il podio, arrivando in terza posizione. Il finlandese è riuscito a gestire al meglio il rientro di Charlie Wurz, che negli ultimi giri si è fatto sempre più sotto al pilota Academy Ferrari ma dovendosi accontentare della 4a piazza.

A concludere la top 5 è stato Theophile Naël, seguito da Nikola Tsolov. Il bulgaro è stato autore di una prova assolutamente degna di nota, che ha sovvertito il “mito” che lega l’Hungaroring alle poche (pochissime) opportunità di sorpasso disponibili, rimontando di ben 15 posizioni. Tsolov partiva infatti 21° dopo un venerdì assolutamente da dimenticare, ma è riuscito a compiere una grande risalita fino alle prime posizioni.

Nelle ultime posizioni valevoli per la zona punti sono arrivati Brando Badoer, Laurens Van Hoepen, Alessandro Giusti ed il vincitore di ieri Tasanapol Intraphuvasak, che ha completato il trio delle Campos in zona punti.

Fuori dai primi 10 Louis Sharp, che ha sfiorato di pochissimo il 10° posto, Tramnitz (13°), Noel Leon (17°) e James Wharton, ritiratosi negli ultimi giri.

Segue l’ordine d’arrivo:

Le classifiche

La questione titolo è ormai chiusa, ma la lotta per le altre due medaglie è ancora più aperta che mai. Boya e Tsolov sono distanti solo 2 punti (108 per uno e 106 per l’altro), mentre Tramnitz segue a 15 lunghezze di distanza dal duo Campos. Anche quella per la top 10 è abbastanza serrata, con 6 piloti (Wurz, Van Hoepen, Bilinski, Intraphuvasak, Callum Voisin e Santiago Ramos) racchiusi in soli 5 punti.

La lotta per il titolo squadre, ancora in atto tra Trident (282 punti) e Campos (263 punti) si deciderà nell’ultimo round di Monza, così come le contese sopracitate nella classifica piloti.

Seguono le graduatorie complete.

Media: Formula 3 on X

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi