Nikola Tsolov è stato il più veloce nel Gruppo A: quanto basta per conquistare la prima pole in F3 sulle stradine di Montecarlo
La ruota dei numeri non poteva che girare nelle qualifiche di F3 del Gran Premio di Monaco e questa volta la pallina non si è fermata sul solito numero 5, ma ha deciso di optare per il 12. Nikola Tsolov, grazie a un giro perfetto nel Gruppo A, ha fermato la striscia di pole position di Rafael Camara conquistando la sua prima nella categoria.
Il leader brasiliano non solo non è riuscito a strappare il miglior tempo, ma nemmeno a qualificarsi in prima fila, in quanto ha ottenuto il quarto riferimento nel Gruppo B, ritrovandosi costretto a una partenza dalla quarta linea nella gara più importante. Ma attenzione, perché sia il pilota di Trident che tanti altri sono sotto investigazione per varie violazioni.
GRUPPO A
È servita quasi mezza sessione per poter vedere i primi tempi più vicini a quelli che sono i record della pista, con alcuni piloti che hanno sfruttato due giri di riscaldamento, mentre altri hanno optato per i tre. Dopo il primo tentativo a portarsi davanti a tutti è stato Nikola Tsolov con il riferimento di 1:26.072, rifilando oltre due decimi e mezzo Noel León, mentre Brad Benavides ha quasi accusato mezzo secondo di ritardo.
A dare già il primo stop provvisorio è stato Louis Sharp, finito lungo alla Sainte-Devote, causando la bandiera gialla per qualche secondo, costringendo i piloti ad alzare il piede con 7 minuti ancora da disputare. Fortunatamente l’obbligo di rallentare è durato pochi secondi, permettendo alle vetture in pista di non perdere troppo tempo.
Con il secondo tentativo León è stato il primo a scendere sotto l’1:26, salvo poi essere battuto nuovamente da Tsolov che ha abbassato di un decimo il limite portandolo a 1:25.647. Benavides ha riconfermato il terzo tempo, trovandosi però alle spalle un gruppetto di piloti a meno di un decimo e formato da Taponen, Stenshorne e Boya.
A far scendere l’americano ci hanno pensato Stenshorne e Stromsted portatisi rispettivamente terzo e quarto, con Del Pino salito in quinta. Davanti León ha siglato il nuovo miglior tempo in 1:25.502, ma per 22 millesimi è stato quindi battuto da Mari Boya, con Charlie Wurz che invece si è issato al terzo posto a 12 millesimi dal messicano.
Tsolov però ha fatto la magia all’ultimo giro segnando un’incredibile 1:24.882, facendo pagare oltre mezzo secondo a Wurz che ha conquistato il secondo posto davanti a Boya e León. Lo spagnolo, che aveva iniziato il giro con un parziale record, ha terminato la sessione con il secondo posto a 127 millesimi dal bulgaro che ha invece conquistato la pole position temporanea.
Il pilota di Campos si è dunque assicurato un posto in prima fila, con Boya in seconda, León in terza, Wurz in quarta e Taponen in quinta.
Non una sessione felice per il secondo in classifica Stromsted che non è andato oltre l’ottavo posto, con quasi un secondo di ritardo. Il danese è quindi costretto a una rimonta forsennata dall’ottava fila.

GRUPPO B
Nel secondo gruppo, proprio mentre i piloti stavano iniziando a spingere dopo un paio di giri di preparazione, Nicola Lacorte ha causato una bandiera gialla per essere finito nella via di fuga della Sainte-Devote. Fortunatamente la situazione di pericolo è durata pochi secondi, permettendo ai piloti di tornare a spingere a pieno regime.
Il primo giro di alto livello è stato segnato solo al settimo minuto da Tramnitz, anche se ancora un secondo più lento rispetto alla pole provvisoria di Tsolov. Di decimo in decimo, Voisin e Camara hanno abbassato il limite portandolo quasi a un 25 medio, ma comunque otto decimi più lento del record della qualifica.
Ad andare lungo alla Sainte-Devote anche Ugochukwu, che ha perso il posteriore in frenata, terminando la sua corsa nella via di fuga. Nel tentativo di fare un testacoda per ritornare in pista, c’è stato un piccolo sussulto sulla vettura dell’americano, che ha costretto all’esposizione momentanea della bandiera gialla.
Poco dopo la bandiera gialla, Giusti si è portato al terzo posto a 43 millesimi da Camara, mentre ad alternarsi in testa si sono susseguiti van Hoepen e quindi Voisin con il tempo di 1:25.359. Alle spalle del britannico, con un decimo di gap, si è posto Bilinski facendo scivolare van Hoepen terzo e Camara in quarta.
A quattro minuti dal termine Lacorte è stato squalificato dalla sessione per aver ricevuto assistenza in fase di ripartenza dall’uscita di pista dalla Sainte-Devote. Attimi bui per il tricolore italiano dato che a 3:21 dal termine, Brando Badoer ha chiuso la sua qualifica andando contro le barriere in uscita proprio della prima curva, causando la bandiera rossa.
La sessione è stata ripristinata dopo pochi minuti, concedendo ai piloti un’ultimo giro lanciato per cercare di migliorarsi in una qualifica funestata da gialle e rossa.
Tramnitz, che si è trovato davanti a tutti, è riuscito a migliorarsi ma ottenendo solo il quinto punto. Chi ha fatto sicuramente meglio è stato Bilinski che per 27 millesimi ha superato Voisin, ma senza riuscire a prendersi la prima posizione assoluta della qualifica. Van Hoepen, che stava registrando buoni parziali, ha toccato il muretto col posteriore in uscito dal Tabaccaio per poi rientrare ai box abortendo il tentativo. Tramnitz, è riuscito a sfruttare un secondo tentativo, salendo al terzo posto per soli 59 millesimi su Camara che a sua volta si era migliorato.

Siccome nel Gruppo B nessuno è riuscito a fare meglio di Nikola Tsolov, il bulgaro ha interrotto il dominio in qualifica di Rafael Camara, ottenendo la prima pole position stagionale davanti al polacco Roman Bilinski. La seconda fila sarà formata da Boya e Voisin, la terza da León e Tramnitz, la quarta da Wurz e Camara, con la Top10 chiusa da Taponen e van Hoepen. A seguire tutti i piloti del Gruppo A che andranno ad occupare le posizioni dispari, mentre quelli del Gruppo B a schierarsi in quelle pari.
Gran parte dei piloti sono sotto investigazione per violazioni sotto bandiera nera, rossa e gialla, tra cui anche il leader del campionato Rafael Camara. La classifica potrebbe dunque cambiare nelle prossime ore.
Immagine di copertina: F3 / X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.