NASCAR

F3 | GP Italia 2025: Tim Tramnitz vince la Sprint Race e si lancia nella lotta al secondo posto in campionato

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 6 Settembre 2025 - 11:10
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | GP Italia 2025: Tim Tramnitz vince la Sprint Race e si lancia nella lotta al secondo posto in campionato
Home  »  F3

Seconda vittoria stagionale in F3 per il tedesco che recupera terreno su Boya (6°) e Tsolov, solo 23° dopo un contatto con Giusti all’ultima curva. Bilinski e Stenshorne completano il podio, Camara rimonta fino al 12° posto.

Tim Tramnitz torna a vincere in F3 aggiudicandosi la Sprint Race del Gran Premio d’Italia, bissando il successo ottenuto lo scorso anno e lanciandosi a piene mani nella lotta al secondo posto finale in campionato, che si deciderà nella Feature Race di domani.

Il pilota tedesco ha ottenuto la propria seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta ad Imola, portandosi al comando al nono giro, a metà gara esatta, gestendo al meglio la leadership non mollandola più fino alla bandiera a scacchi, riuscendo anche ad accumulare un vantaggio di oltre due secondi prima dell’ingresso in pista della Safety Car al 15° giro per l’incidente multiplo che ha coinvolto Noel Leon, Brando Badoer e Charlie Wurz alla prima curva, con il figlio d’arte austriaco costretto al ritiro.

La gara è ripartita poi all’ultimo giro, con Tramnitz che non ha sbagliato nulla nelle fasi della ripartenza ed è riuscito a tagliare per primo il traguardo davanti a Roman Bilinski e Martinius Stenshorne, rispettivamente in seconda e terza posizione dopo aver battagliato a lungo tra loro con diversi sorpassi, con il norvegese che in un’occasione ha tagliato la prima Variante tornando davanti al portacolori di Rodin Motorsport per poi restituirgli la seconda posizione, in un episodio messo comunque sotto investigazione dalla Direzione Gara per aver tratto un vantaggio dal taglio di curva.

Quarto posto per Laurens Van Hoepen, partito dalla pole position grazie all’inversione della griglia prevista per la Sprint Race dopo le qualifiche e protagonista al via di un duello con Stenshorne per mantenere la leadership, salvo poi cedere il passo al norvegese e agli altri piloti che hanno poi formato il podio.

Miglior risultato stagionale per Matias Zagazeta, quinto al traguardo replicando il risultato ottenuto nella prima gara dell’anno a Melbourne riuscendo a precedere Mari Boya, sesto dopo una gara combattuta che gli consente di conservare il secondo posto in campionato approfittando anche dello 0 accumulato da Nikola Tsolov, in bagarre con Boya per tutta la gara ma vittima all’ultima curva dell’ultimo giro di un contatto con Alessandro Giusti (7°) che lo ha visto finire in testacoda, ripartendo poi a rilento e scivolando fino al 23° posto finale.

Il testacoda di Tsolov ha aperto la possibilità a Noel Leon di concludere all’ottavo posto davanti a Callum Voisin e Noah Stromsted, che completano la zona punti in nona e decima posizione. Buona rimonta per il neo-campione della Formula 3 Rafael Camara, 12° al traguardo dopo esser partito dall’ultima posizione, risalendo il gruppo con diversi sorpassi e senza prendersi rischi vari terminando alle spalle di Ugo Ugochukwu, 11° dopo un lungo alla prima curva al 13° giro che gli ha fatto perdere diverse posizioni estromettendolo dalla lotta per il podio.

Ancora nelle retrovie i piloti italiani, con Nicola Marinangeli in 21° posizione, Brando Badoer 27° dopo esser stato coinvolto nell’incidente che ha costretto Wurz al ritiro e nel quale ha danneggiato l’ala anteriore andando contro i pannelli di polistirolo posti nella via di fuga della prima variante, mentre Nicola Lacorte ha chiuso in 28° ed ultima posizione dopo aver ricevuto uno Stop & Go di 10 secondi.

Al termine della penultima gara del campionato, Rafael Camara rimane a 156 punti mentre alle sue spalle si anima la lotta per il secondo posto iridato, con Mari Boya ancora secondo a 113 punti riuscendo ad allungare su Nikola Tsolov, fermo a 106 dopo lo 0 di oggi, e Tim Tramnitz, che con questa vittoria si avvicina notevolmente portandosi a 104 punti e forma un terzetto di piloti raccolti in soli 9 punti, pronti a giocarsi il tutto per tutto nella Feature Race di domani. Apertissima la lotta per il titolo a squadre, con Trident al comando con 283 punti contro i 268 di Campos Racing, portatasi ora a -15 dalla formazione italiana.

F3 – GP Italia 2025: Classifica Sprint Race

Immagine: Facebook / MP Motorsport

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi