Il pilota tedesco ha ricevuto 10 secondi di penalità per non aver rispettato la procedura di partenza nella Sprint Race di F3, retrocedendo al 18° posto. Penalizzati anche Leon e Camara, NFA per Giusti dopo il contatto con Tsolov all’ultimo giro.
La classifica finale della Sprint Race del Gran Premio d’Italia di F3 cambia in maniera significativa dopo la penalità post-gara inflitta a Tim Tramnitz, vincitore in pista nella penultima gara del campionato 2025.
Il pilota tedesco di MP Motorsport è stato sanzionato con 10 secondi di penalità per un’irregolarità commessa nella procedura di partenza, non avendo attivato la giusta mappatura all’inizio del giro di formazione, infrangendo l’articolo 1.6.1 del regolamento tecnico della Formula 3 e l’Articolo 11.15 del System User Manual della Formula 3 2025. Questa penalità di 10 secondi retrocede Tramnitz dal primo al 18° posto finale, addirittura fuori dalla zona punti, permettendo così a Roman Bilinski di ereditare la vittoria della Sprint Race a Monza (la prima in Formula 3 della sua carriera) davanti a Martinius Stenshorne e Laurens Van Hoepen, che sale così sul podio al terzo posto.

Questa penalità ha enormi implicazioni anche per il campionato e la lotta per il secondo posto finale, con Mari Boya che si porta a 114 punti dopo esser stato promosso al quinto posto finale della Sprint Race, seguito da Nikola Tsolov a 106 e dallo stesso Tramnitz che torna a 93, avendo perso i punti per la vittoria e per il giro più veloce tra i piloti classificati in Top10.
Penalità post-gara anche per Noel Leon, sanzionato di 5 secondi per l’incidente con Charlie Wurz alla prima curva avvenuto al 15° giro, con il pilota austriaco finito poi contro la vettura di Brando Badoer alla sua sinistra terminando lì la propria gara. Il pilota messicano di Prema è stato ritenuto il principale responsabile della dinamica, ricevendo dai commissari di gara anche un punto di penalità sulla propria licenza portando a 5 il proprio totale accumulato quest’anno. Con questa penalità Leon retrocede dal nono al 19° posto finale, proprio dietro Tramnitz.
Dieci secondi di penalità per il neo-campione Rafael Camara, sanzionato per aver tratto vantaggio da un taglio di curva nel sorpassare Tuukka Taponen alla Variante della Roggia, non restituendo la posizione al pilota finlandese. Dopo esser stato ascoltato dalla Direzione Gara nel pomeriggio, il pilota brasiliano ha ricevuto questa penalità che lo retrocede dal 12° al 25° posto finale.
No Further Action per il contatto avvenuto all’ultimo giro tra Alessandro Giusti e Nikola Tsolov, con il bulgaro finito in testacoda alla Parabolica prendendo tante posizioni fino alla bandiera a scacchi. I due piloti sono stati ascoltati nel post-gara dalla Direzione Gara, che rivedendo l’episodio hanno potuto vedere come Giusti abbia perso leggermente il controllo della propria vettura dopo esser andato sulla parte sporca della pista, ritrovandosi a convergere verso l’interno della pista e nella traiettoria della vettura di Tsolov, provocando il contatto che ha costretto il pilota bulgaro al testacoda. Nessuno dei due piloti è stato ritenuto principalmente responsabile della dinamica, con Giusti che viene classificato al sesto posto e Tsolov al 22° dopo le altre penalità citate in precedenza.
Immagine: Formula 3
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.