NASCAR

F3 | GP Italia 2025, Feature Race: Campos Racing si aggiudica il titolo a squadre grazie alla doppietta di Inthraphuvasak e Tsolov

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 7 Settembre 2025 - 10:15
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | GP Italia 2025, Feature Race: Campos Racing si aggiudica il titolo a squadre grazie alla doppietta di Inthraphuvasak e Tsolov
Home  »  F3

Campos Racing si aggiudica il campionato team a Monza grazie alla doppietta di Inthraphuvasak e Tsolov. Terzo Leon

L’ultima gara della stagione 2025 di Formula 3 ha regalato tante emozioni e colpi di scena agli spettatori sugli spalti di Monza. Tasanapol Inthraphuvasak ha vinto la sua prima Feature Race dell’anno, fatto che, grazie anche al secondo posto di Nikola Tsolov, ha permesso a Campos Racing di festeggiare la conquista del campionato riservato alle squadre, la prima di un team non italiano. Chiude il podio Noel Leon, dopo una lotta fino all’ultima curva con Brad Benavides.

La gara

Allo scattare dei semafori, Benavides ha mantenuto la prima posizione davanti a Ugo Ugochukwu e Noel Leon. Quest’ultimo è stato attaccato da Inthraphuvasak, che è passato davanti al messicano alla prima variante, uscendo però di pista.

Prima che i piloti potessero completare il primo giro, la saftey car ha fatto la sua prima apparizione quando Charlie Wurz ha accostato la sua Trident in prossimità di Lesmo 2. Tim Tramnitiz ha approfittato della neutralizzazione per rientrare ai box e cambiare l’ala anteriore dopo un contatto in partenza.

La gara ha ripreso il suo normale corso subito dopo e Nikola Tsolov si è affrettato a sorpendere Leon alla ripartenza, salendo in quarta posizione. Ugochukwu ha cercato di attaccare Benavides, il quale ha a sua volta cercato di difendersi nel migliore dei modi dal pilota dell’academy di McLaren.

Il team ha chiesto, però, a Benavides di cedere la posizione ad Ugochukwu dopo un’uscita fuori pista del campione in carica dell’Euroformula Open, che pensavano potesse costargli una penalità. Nonostante non fosse d’accordo, il nativo della Florida ha obbedito agli ordini della squadra, ed è poi riuscito a ritornare davanti.

Al quarto giro è ritornata la Safety car sul tracciato per permettere ai marshall di recuperare la vettura di Fernando Barrichello, ferma all’Ascari. Alla ripartenza, Inthraphuvasak ha ceduto la posizione a Leon a causa di un’uscita fuori pista, perdendone però anche un’altra su Nikola Tsolov.

Mentre la lotta tra i due piloti davanti si accendeva sempre di più, Ugochukwu ha perso il controllo della vettura passando sulla parte sporca della pista e, sempre all’Ascari, è stato costretto al ritiro. Questo ha provocato la terza uscita della Safety car in pista.

Nel gruppo davanti, Noel Leon si è portato a pochi decimi da Tsolov per preparare il sorpasso sul bulgaro, il quale però si è difeso tenacemente e, al contrario, si è avvicinato a Benavides. All’inizio del tredicesimo giro, Tsolov è passato in prima posizione ma Benavides ha risposto agli attacchi dell’avversario ed è riuscito a riappropriarsi della testa della corsa.

Nel frattempo, Inthraphuvasak approfitta di un’incertezza di Leon per risalire in terza posizione. Alle loro spalle, in un’azione di difesa, Matias Zagazeta ha toccato la posteriore sinistra di Stenshorne, ed entrambi hanno riportato dei danni alle proprie vetture.

Al quindicesimo giro, Inthraphuvasak e Tsolov hanno ingaggiato una lotta per la seconda posizione che si è risolta due passaggi più tardi con il primo che ha superato sia il compagno di squadra, sia Benavides, ora disposto a tutto per lottare per il podio.

Due giri più tardi Inthraphuvasak, in prima posizione, ha tenuto sotto controllo dai suoi specchietti un agguerrito Nikola Tsolov, intenzionato a non accontentarsi del podio. Nel frattempo, Benavides, terzo, esce di pista dopo aver cercato un attacco su Tsolov, permettendo così a Leon di guadagnare un piazzamento.

Al diciannovesimo giro, Rafael Camara, autore del maggior numero di sorpassi di tutta la griglia (è partito dall’ultima posizione) ha passato Roman Bilinski, ottenendo la quinta piazza, che riuscirà a mantenere fino al passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Inthraphuvasak si è così aggiudicato la vittoria dell’ultima gara del campionato 2025 di Formula 3. Tsolov si è dovuto accontentare del secondo posto, consolidato non solo pista ma anche nel campionato piloti. La doppietta permette a Campos Racing di conquistare la vittoria del campionato a squadre con undici punti di vantaggio su Trident.

Leon, Benavides, Camara, Stromsted, Bilinski, Giusti, Boya e Tramnitz chiudono la Top 10 alle spalle dei primi due.

Il campionato Formula 3 2025 si conclude con Rafael Camara campione davanti a Nikola Tsolov e Mari Boya. La categoria ritornerà nel 2026 con la prima gara ad Albert Park.

La classifica della feature race

Immagine in copertina: Formula 3 su X

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi