F3 | GP Italia 2024, Qualifiche: Fornaroli in Pole su Dunne e Minì! La divisione in gruppi non riduce il disagio delle code in pista

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 30 Agosto 2024 - 15:53
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | GP Italia 2024, Qualifiche: Fornaroli in Pole su Dunne e Minì! La divisione in gruppi non riduce il disagio delle code in pista
P300
Home  »  F3

Per l’ennesima volta le qualifiche di F3 a Monza diventano uno spettacolo rivedibile. A spuntarla, fortunatamente, è l’italiano del team Trident

EDIT: nella serata diverse penalità hanno rivoluzionato la griglia della Sprint Race di sabato.

È Leonardo Fornaroli il Poleman del GP Italia 2024 di F3. Il pilota del team Trident ha ottenuto il miglior tempo nella qualifica divisa in due gruppi per la gara italiana, che non ha comunque risolto l’incredibile ed assurdo problema delle code in pista. I piloti sono trovati ancora una volta imbottigliati nel traffico in momenti distinti, con il Gruppo A che ha visto anche un incidente (tra Van Hoepen e Sztuka) causato da questo sistema. L’unica soluzione, a questo punto, sembra quella di passare ad un giro singolo in stile Superpole.

Fornaroli ha girato, nel primo gruppo, in 1:38.287, superando la miglior prestazione del secondo raggruppamento di Alex Dunne (1:38.818). Per effetto del regolamento sulla qualifica divisa in gruppi, Fornaroli si prende quindi la Pole con a fianco il pilota MP Motorsport per la Feature Race di domenica.

Nelle file seguenti, si segue il criterio delle classifiche dei due gruppi. Dietro Fornaroli scatteranno i piloti arrivati alle sue spalle nel Gruppo A, dietro Dunne i colleghi del gruppo B. Gabriele Minì, il secondo dei contendenti al titolo, partirà in terza posizione alle spalle di Fornaroli. Sami Meguetounif sarà alle spalle di Dunne in quarta posizione, mentre Luke Browning sarà arretrato dopo una brutta qualifica. Il pilota Hitech scatterà 17°.

Gruppo A

La sessione diventa subito assurda quando tutti i piloti, a sei minuti dal termine, si mettono in coda tra le due Lesmo perché nessuno vuole partire. Sztuka rallenta in uscita da Lesmo 1 e Van Hoepen se lo trova davanti di colpo, centrandolo. Viene mostrata la bandiera rossa, con il pilota ART che rompe muso e sospensione anteriore sinistra e quello MP che si ritrova con una foratura mentre tutti sono costretti a rientrare brevemente ai box.

Alla fine è il nostro Fornaroli ad ottenere il miglior tempo in 1:38.287 con ben due decimi e mezzo di vantaggio su Minì e quattro abbondanti su Ramos.

Gruppo B

I piloti restano ai box per i primi cinque minuti, riducendo il tempo per tutti e vanificando, ancora una volta, la divisione in gruppi. Questo si traduce in due code che si formano in due momenti distinti.

Alla fine è Alex Dunne a spuntarla in 1:38.818 davanti a Sami Meguetounif e Sebastian Montoya, staccati di 42 e 81 millesimi. Il tempo di Dunne non è però sufficiente per la Pole, lontano quasi sei decimi da quello di Fornaroli.

A seguire la classifica completa e la griglia di partenza per la Sprint Race di domani.

Immagini: F3 / X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA