Il thailandese del team Campos conquista la prima vittoria in F3
La Thailandia festeggia nella Sprint Race di F3 del GP Gran Bretagna 2025, grazie a Tasanapol Inthraphuvasak. Il pilota del team Campos ha vinto la prima gara nella categoria davanti a Martinius Stenshorne (Hitech) e al compagno di squadra Mari Boya.
CRONACA
Al via Inthraphuvasak ha mantenuto la testa, con Ho che ha perso la seconda posizione a favore di Nael. La gara è stata subito interrotta prima con una Virtual Safety Car e poi con una Safety Car completa per l’incidente tra Brando Badoer e Nikola Tsolov, che ha visto il primo restare insabbiato e costretto al ritiro ed il secondo rientrante in pista in fondo al gruppo.
La vettura di sicurezza è seguita da Inthraphuvasak, Nael, Ho, Stenshorne, van Hoepen, León, Boya, Tramnitz, Ugochukwu e Wurz in decima posizione.
Si riparte all’inizio del quinto giro con Inthraphuvasak che guida il gruppo, e Stenshorne che si infila all’interno di Ho per la terza posizione. Nael si fa minaccioso: il pilota VAR prende il comando andando però largo in uscita.
Il sorpasso di Nael è dubbio, con Inthraphuvasak che resta attaccato alle sue spalle sotto DRS e Stenshorne in agguato. Ed è al decimo giro che il pilota del team VAR riceve istruzioni di lasciare passare Inthraphuvasak per non incorrere in una penalità, facendosi sfilare alla Stowe.
I primi tre restano racchiusi in un secondo, con van Hoepen a 2,2 secondi in quarta posizione. Al 14° passaggio Nael è in difficoltà e Stenshorne passa in seconda posizione, usando il DRS sull’Hangar Straight. Intanto Boya è in recupero e si forma un terzetto con Nael, e van Hoepen per la terza posizione.
Al 16° passaggio Van Hoepen si butta all’interno di Nael a Stowe. I due si trovano ancora in lotta alla Vale e Boya ne approfitta e passa per la terza posizione passando entrambi.
Finisce così, con la prima vittoria per Inthraphuvasak e per la Thailandia in Formula 3. Stenshorne è secondo, mentre Boya porta due monoposto Campos sul podio con il terzo posto. Nael riceve 10 secondi di penalità per aver lasciato la pista e tratto vantaggio e scala 12°. Questo promuove van Hoepen al quarto posto, Ugochukwu al quinto, Ho al sesto. Seguono León, Câmara, Wurz nono e Bilinski che chiude la top 10.
Segue la classifica.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.