F3 | GP Francia 2019: Hughes beffa Daruvala e si prende la pole

Autore: Andrea Gardenal
Pubblicato il 21 Giugno 2019 - 19:12
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F3 | GP Francia 2019: Hughes beffa Daruvala e si prende la pole
P300
Home  »  F3

Per gran parte del turno di oggi la pole position per la feature race del round francese della Formula 3 era sembrata saldamente nelle mani di Jehan Daruvala, che era stato di gran lunga il più veloce sia nella prima metà delle prove che nella seconda, tanto da accumulare un vantaggio di quasi mezzo secondo sul suo più diretto inseguitore all’inizio dell’ultimo giro lanciato; all’improvviso, tuttavia, è saltato fuori Jake Hughes, che con la sua HWA Racelab ha strappato la pole position al pilota indiano per appena 87 millesimi di secondo grazie ai record nei primi due settori della pista. Per il pilota inglese si tratta della prima pole position nel “nuovo” campionato di Formula 3, la seconda se si considera quella ottenuta a Barcellona all’esordio in GP3 tre anni fa.

Nulla da fare per Daruvala, che al termine della prima metà delle prove aveva ottenuto il primo tempo in 1:50.381 e che nei minuti conclusivi si era ulteriormente migliorato arrivando al tempo di 1:49.606; nel suo ultimo tentativo sotto la bandiera a scacchi, il pilota della Prema non si è però migliorato e ha permesso così a Hughes di scavalcarlo, forte del suo 1:49.519.

Dalla seconda fila partirà Robert Shwartzman, ad oltre due decimi da Hughes, affiancato da Pedro Piquet, che nel suo ultimo giro veloce è risalito prepotentemente dal 25° al 4° posto in griglia; terza fila per la terza Prema, quella di Marcus Armstrong, e per la Hitech di Leonardo Pulcini, pronto a riscattare il brutto weekend di Barcellona che non l’ha visto andare oltre un 20° e un 21° posto. Quarta fila Juri Vips e Bent Viscaal davanti a Niko Kari (il più veloce nelle libere del mattino) e Alex Peroni.

Qualifica difficile per le tre ART Grand Prix, tutte fuori dalla top-10: Lundgaard, primo sotto il traguardo a Barcellona ma retrocesso al secondo posto per aver superato il limite di velocità sotto Full Course Yellow, ha ottenuto solamente la 12ª posizione, mentre Max Fewtrell ha conquistato il 14° tempo; ancora peggio è andata a David Beckmann, il terzo pilota della squadra, che non è andato oltre il 22° posto. Complessivamente la sessione è stata estremamente combattuta, con ben 17 pioti racchiusi in meno di un secondo: tra questi purtroppo non c’è il secondo pilota italiano, Alessio Deledda, che chiude la classifica col 29° e ultimo tempo ad oltre 4 secondi da Hughes.

L’appuntamento con la feature race della Formula 3 da Le Castellet è per le 10:30 di domani

Questi i tempi delle qualifiche

Immagine di copertina da https://twitter.com/hwaag_official

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA