F3 | GP Emilia-Romagna 2025, Sprint Race: doppietta MP Motorsport con Tramnitz e Del Pino, terzo Tsolov

Autore: Giulia De Ieso giuliadeieso
Pubblicato il 17 Maggio 2025 - 11:15
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | GP Emilia-Romagna 2025, Sprint Race: doppietta MP Motorsport con Tramnitz e Del Pino, terzo Tsolov
P300
Home  »  F3

Il pilota dell’Academy Red Bull ha avuto la meglio in una gara condizionata dalle bandiere gialle. Fuori dai punti il leader della classifica Rafel Camara

La Sprint della Formula 3 dà il via al sabato di Imola. Sotto il sereno cielo mattutino, la serie cadetta dà spettacolo, in una gara caratterizzata da colpi di scena e condizionata da due lunghe bandiere gialle. Tim Tramnitz ha avuto la meglio, seguito da Del Pino, polesitter della corsa, a completare una doppietta MP Motorsport. Sul gradino più basso del podio è salito Nikola Tsolov con la sua Campos.

Il resoconto della gara

In partenza si è assistito a una vivace bagarre tra Del Pino, scattato dalla pole position, e il suo compagno di squadra Tramnitz. Lo spagnolo è riuscito a mantenere la leadership fino al terzo giro, tenendo dietro il pilota dell’Academy Red Bull. Alle loro spalle, Mari Boya si era stabilito in terza posizione.

I primi colpi di scena sono arrivati al quinto giro: prima un traverso di Ivan Domingues, fortunatamente senza conseguenze per la gara, poi lo stop di Nicola Marinangeli. Il pilota AIX ha perso la ruota posteriore destra, probabilmente a causa di un problema di fissaggio ai box, ed è stato costretto a fermarsi fuori pista. L’episodio ha portato all’esposizione della bandiera gialla, convertita in Virtual Safety Car al giro successivo.

Alla ripartenza, avvenuta all’ottavo giro, la gara è subito entrata nel vivo con nuovi stravolgimenti. Boya ha accusato un problema tecnico che lo ha fatto scivolare dalla terza alla decima posizione, per poi essere costretto al ritiro. A beneficiarne è stato Tsolov, che ha conquistato il terzo posto e lo ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi. Poco dopo, un contatto tra Callum Voisin e Matias Zagazeta ha lasciato il pilota peruviano fermo nella ghiaia; l’episodio è finito sotto investigazione. La direzione gara è intervenuta con un’altra bandiera gialla, ritirata solo al dodicesimo giro, per consentire il recupero della DAMS numero 30.

Nel frattempo, Voisin ha approfittato della situazione per rientrare ai box e sostituire il musetto, danneggiato in un altro contatto con l’altro pilota DAMS Nicola Lacorte.

Gli ultimi giri non hanno riservato particolari sorprese: Tuukka Taponen ha portato fuori pista Noel Leon in una lotta per l’ottavo posto, mentre Roman Bilinski è riuscito a superare la Prema di Ugo Ugochukwu, conquistando la quinta posizione. Intanto, mentre i primi tre— Tramnitz, Del Pino e Tsolov —tagliavano il traguardo, veniva esposta una bandiera gialla per un’uscita di pista di Sergio Ramos nelle ultime curve.

Rafael Camara, leader del campionato e polesitter della gara di domani, ha chiuso la corsa in undicesima posizione, fuori dai punti. Il migliore degli italiani è stato Lacorte, quindicesimo al traguardo e sopra la Prema di Brando Badoer.

La classifica della Sprint Race della Formula 3 a Imola

Immagine di copertina: Formula 3 via X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA