Rafael Câmara comanda le prove libere di Formula 3 a Imola seguito da Alessandro Giusti e dal rivale in campionato Tim Tramnitz
Dopo una lunga sosta, la Formula 3 è tornata in pista a Imola per dare il via alla parte europea del campionato con il GP Emilia-Romagna 2025. Nella prima e unica sessione di prove libere, a dettare il passo è stato il leader della classifica piloti Rafael Câmara per il team Trident, seguito dalle MP di Alessandro Giusti e Tim Tramnitz. Nessuno dei piloti italiani è riuscito a rientrare nella top 10.
CRONACA DELLA SESSIONE
Dopo che i piloti della Van Amersfoort Racing Ivan Domingues e Théophile Naël hanno portato a termine i primi giri cronometrati rispettivamente in 1:37.246 e 1:37.084, Matías Zagazeta è stato il primo a scendere sotto al 37, in 1:36.878.
Malgrado Nicola Lacorte sia riuscito momentaneamente a occupare la cima della colonnina dei tempi in 1:35.682, viene presto sostituito da Domingues in 1:35.564 e poi da Nael in 1:35.220. Ad avere la meglio prima che i piloti si preparino al secondo stint è Noel León in forza a Prema Racing, con un giro in 1:34.740.
Rafael Camara ricompare davanti a tutti, dopo avere camminato in punta di piedi sino a questo momento, segnando un tempo in 1:33.433. Lo segue il suo rivale diretto in campionato, Tim Tramnitz, lontano però più di mezzo secondo, in 1:33.973.
I tempi sul giro si abbassano ulteriormente alle porte del terzo run, con Camara sempre primo in 1:33.353, Tramnitz secondo in 1:33.607 e Alessandro Giusti, compagno di squadra del pilota tedesco, in terza posizione. Seguono le monoposto della Rodin Motorsport di Roman Bilinski e di Callum Voisin.
L’ultimo tentativo vede molti piloti passare alla gomma gialla. Tramnitz rappresenta in questo senso un’eccezione, dato che sceglie di proseguire con la mescola dura. Questa decisione non gli giova, tanto che si pone a due decimi di distanza da Camara, ancora in testa.
Il traffico, una costante della sessione, impedisce al pilota in forza a MP Motorsport di migliorarsi nel tempo sul giro, ma una scia presa dalla Trident del leader del campionato permette a Giusti di piazzarsi in seconda posizione con un giro in 1:33.165. Il pilota brasiliano conserva il primo posto, abbassando ulteriormente l’asticella a 1:33.091.
La sessione si conclude con una bandiera rossa causata da Ugo Ugochukwu, in forza a Prema Racing, che dopo avere perso la sua monoposto l’ha messa a muro in uscita dalla Villeneuve.
Malgrado la nuova macchina, nessuno dei piloti è riuscito a scendere sotto al migliore tempo segnato su questo tracciato nell’appuntamento dello scorso anno, in 1:32.047.

Immagine in copertina: Formula 3 su X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.