Qualifiche disturbate dalla pioggia dopo un tentativo lanciato, il pilota del team Trident è il più lesto
Le qualifiche del Gran Premio del Belgio di F3 hanno avuto più i connotati di una superpole rispetto alla solita sessione di mezzora a cui siamo abituati.
Il traffico creatosi nei primi minuti e divenuto ormai caratteristico delle qualifiche su circuiti come quello di Spa-Francorchamps, dovuto ai piloti che non vogliono offrire scie vantaggiose agli avversari, la bandiera rossa dovuta all’incidente di Michael Belov e il successivo scroscio di pioggia hanno di fatto concesso un solo tentativo lanciato. A spuntarla è stato Lirim Zendeli, favorito da una posizione vantaggiosa in pit lane che gli ha permesso di scendere in pista subito e di segnare un tempo al primo colpo.
2:05.393 per il tedesco, che ha consegnato la pole al team Trident già dopo pochi minuti. Alle spalle della vettura #10 si sono classificate le ART di Théo Pourchaire e Alexander Smolyar, staccati di due e quattro decimi dalla pole position.
Nei pochi minuti trascorsi tra la bandiera rossa e l’arrivo della pioggia, Logan Sargeant è riuscito a destreggiarsi nel traffico segnando il quarto crono. Risultato importante per il campionato, a fronte dell’ottavo posto del suo diretto rivale Oscar Piastri. Restando in casa Prema, Frederik Vesti ha invece concluso nono.
Terza fila per David Beckmann, sulla Trident #11, davanti ad un Richard Verschoor al miglior risultato stagionale in qualifica, in quella che dopo la cancellazione del Gran Premio d’Olanda è divenuta un po’ la sua gara di casa.
Davanti a Piastri si è collocato invece Liam Lawson, nelle posizioni di vertice anche in una qualifica dallo svolgimento così insolito. La top ten è stata invece completata da Alex Peroni, alle spalle di Vesti, sulla migliore delle Campos.
Lamentatosi vigorosamente del traffico nei primi minuti delle qualifiche, Jake Hughes è rimasto tra gli ultimi piloti a segnare un tempo utile prima dell’arrivo della pioggia e ha concluso 12° preceduto da Oliver Caldwell sulla terza Trident. Il vincitore di gara-1 in Spagna ha preceduto invece il compagno di squadra Jack Doohan, autore del miglior tempo nelle prove libere.
14° crono per Matteo Nannini, rafforzato dal podio centrato a Barcellona, mentre Federico Malvestiti ha chiuso buon 17° replicando il risultato dell’Ungheria.
Tra le tante novità di questo weekend Andreas Estner ha registrato il 20° tempo, David Schumacher sembra non avere “sentito” eccessivamente il passaggio da Charouz a Carlin concludendo 22°, Pierre-Louis Chovet si è piazzato 27° con l’ultimo tempo effettivamente registrato e Michael Belov è finito contro le barriere di Pouhon causando l’unica interruzione di questa sessione.
La F3, come sempre, aprirà il programma del sabato con la sua prima manche, alle ore 10:25.
Classifica:
Immagine copertina: tridentmotorsport.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.