Noah Strømsted si aggiudica la Sprint Race del Belgio davanti a Ugochukwu e Wurz
Noah Strømsted vince la Sprint Race di Formula 3 in Belgio da leader indisturbato, infliggendo un distacco di ben sei secondi da Ugo Ugochukwu in seconda posizione. Primo podio stagionale per Charlie Wurz, che aiuta Trident a superare Campos Racing nella classifica a squadre. Rafael Camara (5°) rimonta dalla dodicesima posizione e chiude alle spalle di Nikola Tsolov (4°).
La Gara
Allo spegnimento dei semafori, Freddie Slater è stato in grado di mantenere la prima posizione su Noah Strømsted, che però si è subito avvicinato all’inglese. Alle loro spalle, Bruno del Pino ha approfittato di una partenza difficile di Charlie Wurz per superarlo al primo giro. Anche Rafael Camara ha avuto un buon slancio iniziale, approfittando di alcuni rallentamenti davanti a lui per passare in decima posizione.
Nel gruppo di testa, Wurz non si è fatto attendere e si è riappropriato della terza posizione al secondo giro, mentre il suo compagno di squadra davanti a lui preparava l’attacco su Freddie Slater. Il britannico non è riuscito a difendere la sua posizione nel rettilineo del Kemmel ed ha quindi subito il sorpasso di Strømsted.
Un volta che il pilota Trident si è liberato dell’avversario in prima posizione, ha iniziato la sua gara solitaria tra le curve di Spa-Francorchamps, infliggendo distacchi significativi sul resto della griglia.
Un altro pilota che ha dimostrato di avere molto passo nella prima gara in Belgio di F3 è stato Ugo Ugochukwu che, nonostante partisse dalla settima posizione, ha velocemente scalato la classifica fino ad arrivare terzo al quarto giro. Lo statunitense ha concluso al gara in seconda posizione, conquistando il primo podio stagionale.
Mente Bruno del Pino lottava ancora con Charlie Wurz per la quarta posizione, il primo è diventato vulnerabile agli attacchi di Stenshorne alle sue spalle, il quale ha approfittato di un’incertezza dello spagnolo per sorprenderlo e sottrargli la posizione. Da lì in avanti, il pilota MP Motorsport ha iniziato la sua discesa in classifica, non essendo più in grado di difendersi dagli attacchi dell’avversario. È comunque riuscito a concludere nella zona punti, in ottava posizione.
Nel frattempo, anche le gomme di Freddie Slater sono andate in crisi e il britannico è scivolato in decima posizione, divenuto inerme agli attacchi di piloti con molta più velocità nella vettura rispetto a lui.
Sono continuate le battaglie nella parte liminale della zona punti, nella quale si trovavano anche i due contendenti al titolo 2025. Nikola Tsolov infatti, dopo una prima parte di gara abbastanza stazionaria, ha approfittato delle diverse opportunità che si sono presentate davanti a lui per risalire fino alla quarta posizione. Tuttavia, la sua scalata non è avvenuta in solitaria, essendo stato seguito da Rafael Camara per tutti i dodici giri di gara. Il brasiliano ha marcato l’avversario ed ha concluso in quinta posizione, conquistando solo un punto in meno rispetto al bulgaro.
La classifica provvisoria vede così Noah Strømsted conquistare la sprint del Belgio, con aggiunta del giro veloce e un distacco di ben sei secondi. Ugo Ugochukwu e Charlie Wurz chiudono il podio, con quest’ultimo che è riuscito a frenare il rientro di Nikola Tsolov (4°) nell’ultimo giro. Concludono poi la Top 10 Camara, Inthraphuvasak, Stenshorne, Del Pino, Badoer e Slater (su ci pende però un’investigazione per track limits).
In campionato, Nikola Tsolov (98 punti) approfitta delle difficoltà di Tim Tramnitz (93) per riappropriarsi della seconda posizione, mentre Rafael Camara (126) mantiene ancora la testa della classifica.
La classifica provvisoria della Sprint Race:

La Formula 3 tornerà in pista domani alle 8.30 in occasione della Feature Race.
Immagine in copertina: Formula 3 su X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.