I track limits stravolgono la classifica dopo la fine del tempo a disposizione. Saucy eredita la pole da Aron
Grégoire Saucy (Art Grand Prix) è in Pole Position per la feature race del GP Austria 2023 di F3. Se dovessimo trovare un aggettivo adeguato alle qualifiche è sicuramente “complicate”. Trenta monoposto in una pista cortissima, traffico alle stelle e track limits hanno creato un mix micidiale soprattutto alla fine dei 30 minuti a disposizione per far segnare un giro veloce. A rendere il tutto ancora più complicato il timing con il quale i team hanno deciso di mandare in pista tutti i piloti contemporaneamente, con il risultato che potete vedere dall’immagine seguente.
La necessità di effettuare un doppio giro di riscaldamento prima di lanciarsi ha chiuso il cerchio di una qualifica in cui alcuni piloti sono riusciti a far segnare soltanto un giro veloce nell’arco di una mezz’ora.
Ci sono voluti quasi otto minuti per avere una prima classifica temporanea, con la coppia Prema Beganovic – Aron in testa e separata di tre millesimi, con Gabriele Minì in terza posizione momentanea.
Successivamente, si è dovuto attendere gli ultimi 10 minuti, un nuovo traffico da autostrada agostana ed altri giri di riscaldamento prima di assistere ai giri finali valevoli per la Pole.
Colapinto, Goethe, Bortoleto e Fornaroli si sono inizialmente infilati dal terzo al sesto posto. Successivamente la classifica si è ridisegnata con, in sequenza, Bortoleto, Beganovic ed Aron ad issarsi in testa.
Quando la Pole proprio di Aron in 1:20.283 sembrava ormai definita, con tanto di Team Radio euforico, è iniziata la girandola dei tempi cancellati per violazione dei track limits. Il primo a rimetterci è stato proprio il Poleman di Prema, retrocesso in quinta posizione e poi risalito in quarta per un’altra penalità inflitta a Bedrin oltre a quelle a Martì e Fornaroli, addirittura finito in ultima posizione e senza tempo.
La Pole Position è passata quindi a Grégoire Saucy con il tempo di 1:20.457 davanti a Dino Beganovic (Prema), distante appena 4 millesimi e Gabriel Bortoleto (Trident), a sua volta vicinissimo a 17 millesimi.
Segue la classifica. Per la Sprint Race di domani l’inversione di griglia dei primi 12 porterà Martì in Pole davanti a Minì.
Immagine: Art Grand Prix
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.