Trident si aggiudica la prima fila della Feature Race australiana, seguita da Nael a rischio penalità. Difficoltà per Prema con un solo pilota in Top 10
Nella mattinata di Melbourne (le 4 del mattino in Italia) si sono svolte le prime qualifiche della stagione 2025 di Formula 3. Ad avere la meglio sugli avversari è stato il campione 2024 della Formula Regional Europe by Alpine Rafael Camara. Il brasiliano, che quest’anno veste i colori del team Trident dopo aver corso per tutta la sua carriera in una monoposto con Prema racing, ha iniziato la sua prima qualifica nel nuovo campionato nel migliore dei modi.
Il resoconto delle qualifiche
La sessione, dalla durata di trenta minuti, è iniziata con un primo giro lanciato in cui Noah Stromsted aveva fatto segnare il miglior tempo, fino a quel momento in 1.35.898. Dietro di lui avevano risalito la classifica Roman Bilinski e Rafael Camara. Successivamente il tempo del norvegese era stato migliorato da Théophile Nael di circa tre decimi.
Il problema del traffico anche questa volta ha rappresentato un grosso scoglio per alcuni piloti, che al primo tentativo non sono riusciti a far segnare un buon giro cronometrato, anche a causa di errori personali. Tra questi c’erano Nicola La Corte e i tre piloti MP Motorsport, che si trovavano infondo alla classifica.
A tredici minuti dalla fine della sessione tutti i piloti sono ritornati ai pit, per cambiare le gomme e prepararsi al secondo giro lanciato. In quest’occasione Rafael Camara ha fatto segnare il suo miglior tempo in 1.34.999, che gli è valso la pole position. Dietro di lui il compagno di squadra Stromsted è salito in seconda posizione a circa un decimo.
Quando tutti i piloti stavano per rilanciarsi, la bandiera rossa è stata sventolata a causa di un contatto di Brando Badoer con le barriere. L’italiano ha danneggiato la parte posteriore della sua Prema ed è stato costretto a lasciare la vettura in pista, in attesa che i commissari la potessero recuperare. Dopo la breve interruzione tutti e trenta i piloti sono usciti in pista per migliorare il proprio crono. Tuttavia, non è stato possibile a causa di un’altra sospensione che ha visto protagonista questa volta Christian Ho. Il pilota DAMS ha riscontrato dei problemi alla vettura subito dopo aver lasciato la pit lane ed è stato costretto a fermare la macchina in pista.
Così la sessione di qualifiche è stata interrotta definitivamente e la pole è stata assegnata al pilota della Ferrari Driver Academy Rafael Camara, il quale partirà affianco al compagno di squadra Stromsted. Dietro di loro Théophile Nael, che rischia una sanzione a casa di un errore commesso del team il quale gli ha dato il via libera per lasciare i box senza accorgersi del soffione per raffreddare il motore ancora agganciato alla vettura.
Tante difficoltà per Prema Racing che vede solo un pilota tra i primi dieci, Ugo Ugochukwu, mentre Badoer e Leon partiranno in fondo al gruppo.
Completano la Top 10 Bedrin, Tramnitz, Wurz, Inthraphuvasak, Ugochukwu, Stenshorne e Bilinski. A partire in pole per la gara Sprint sarà Santiago Ramos, il quale si è qualificato dodicesimo.

Immagine in copertina: Formula 3 su X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.