Infrazione tecnica riguardante la carrozzeria per tutte le monoposto della squadra olandese, il pilota del team Prema eredita il successo
La classifica della sprint race del Gran Premio di Australia di F3 ha subito un forte scossone con la squalifica del vincitore Franco Colapinto e dei suoi due compagni di squadra, Mari Boya e Jonny Edgar.
Alle verifiche tecniche tutte e tre le vetture del team MP Motorsport hanno mostrato valori fuori norma per quanto concerne la carrozzeria e sono state quindi rimosse dalla classifica finale. Colapinto ha perso la terza vittoria in carriera e Boya il suo primo piazzamento a punti, un nono posto; poco è cambiato invece per Edgar, 11° al traguardo.
La vittoria della gara del sabato è passata così nelle mani di Zak O’Sullivan: lo spettacolare sorpasso ai danni di Sebastián Montoya alla curva Ascari, al termine del 17° giro, è valso a tutti gli effetti il primo posto al pilota del team Prema che ha preceduto appunto il figlio d’arte in forza al team Hitech. Il gradino più basso del podio è stato ereditato da Paul Aron, sempre in rappresentanza di Prema, mentre i due piazzamenti in top ten liberati dalle MP escluse sono andati a Christian Mansell e Kaylen Frederick. Il punto del giro veloce, attribuito inizialmente proprio a Colapinto, è stato “disperso” nelle mani di Luke Browning, classificato 17°.
Gabriel Bortoleto, avanzato al sesto posto, ha dunque portato a 33 punti la sua leadership in campionato. Dino Beganović è salito a sua volta a quota 28 con la quinta posizione odierna, mentre al terzo posto resta Oliver Goethe nonostante il ritiro del primo giro causato da un contatto con Browning e dalla conseguente foratura. Colapinto è precipitato ai dieci punti incassati in Bahrain e Boya è tornato nuovamente a zero.
Immagine copertina: fiaformula3.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.