Il pilota del Red Bull Junior Team e neo-campione della British F4 farà il proprio debutto in F3 nella prossima stagione.
Hitech TGR completa la propria line up per la prossima stagione di F3 con Fionn McLaughlin, il cui annuncio è arrivato oggi alla vigilia dei test post-stagionali e che segue quelli di Jin Nakamura e Michael Shin, formando così un trio di esordienti nella categoria.
Fionn McLaughlin, 17enne pilota irlandese, è membro del Red Bull Junior Team ed è reduce dalla vittoria del titolo nella British Formula 4 proprio con Hitech TGR, arrivata nell’ultimo weekend chiudendo i giochi iridati a Brands Hatch con un totale di 363,5 punti ed un bottino di 5 vittorie, 14 podi e 4 pole position, il tutto nel primo anno della sua carriera in monoposto. Il 2025 di McLaughlin è iniziato nella Formula Winter Series, sempre con Hitech TGR, in cui è riuscito ad ottenere il terzo posto finale con tre vittorie e 6 podi, risultando anche lì il miglior Rookie del campionato.
Il pilota irlandese ha commentato così questa fase della sua carriera: “Sono incredibilmente orgoglioso di tutto ciò che ho realizzato quest’anno: è stato un viaggio vorticoso dal kart alle monoposto, e ora passare alla FIA Formula 3 con Hitech è un sogno che si avvera. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato lungo il percorso, in particolare Hitech e il Red Bull Junior Team per la fiducia e la convinzione nel mio potenziale. Questo prossimo passo rappresenta un’enorme opportunità per me: la competizione sarà dura, ma mi sento pronto per la sfida. Ho imparato tantissimo in questa stagione, adattandomi rapidamente ai diversi circuiti e gestendo la pressione dei weekend di gara, e non vedo l’ora di continuare a impegnarmi e a dimostrare il mio valore. Il mio obiettivo è continuare a progredire e sfruttare al meglio ogni opportunità che mi si presenterà sulla strada per raggiungere la Formula 1”.
Paul Bellringer, Team Manager di Hitech TGR, introduce così il proprio pilota: “In Hitech, abbiamo seguito da vicino i progressi di Fionn nelle categorie di ingresso della Formula Winter Series e della British F4, e siamo rimasti costantemente colpiti dalla sua velocità, maturità e abilità in gara. Il suo rapido sviluppo e la capacità di adattarsi a diverse sfide – come nuovi circuiti, tracciati di livello F1 come Silverstone GP e Zandvoort, e condizioni di pista variabili – gli saranno di grande aiuto per la FIA Formula 3. Siamo fiduciosi che Fionn sia pronto per questo prossimo importante passo nella sua carriera e non vediamo l’ora di supportare il suo continuo sviluppo mentre punta al vertice.”
Immagine: hitechgp.co.uk
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.