Inizio a Melbourne a marzo, fine a Monza a settembre. Il campionato F3 2025 sarà ancora caratterizzato da 10 appuntamenti
La Formula 3 ha annunciato il calendario per il Campionato 2025. La prossima stagione consisterà ancora una volta in un totale di 10 gare in supporto al Mondiale di F1 e a quello di F2. Le 10 squadre e i 30 piloti si contenderanno un totale di 20 gare in tre continenti.
La settima stagione della F3 inizierà a Melbourne, Australia, dal 14 al 16 marzo, prima di volare a Sakhir per gareggiare al Bahrain International Circuit dall’11 al 13 aprile. L’azione riprenderà in Europa con un triplo appuntamento insieme alla F2 a che inizierà a Imola (16/18 maggio), MonteCarlo (22/25 maggio) e Barcellona (dal 30 maggio al 1 giugno).
Dopo una pausa, il paddock della F3 si dirigerà a Spielberg, Austria, per il Round 6 al Red Bull Ring dal 27 al 29 giugno, back-to-back con Silverstone, Regno Unito, dal 4 al 6 luglio.
Un altro doppio appuntamento vedrà la griglia affrontare il Circuit de Spa-Francorchamps, Belgio, dal 25 al 27 luglio, seguito dall’Hungaroring a Budapest una settimana dopo, dall’1 al 3 agosto. Il decimo e ultimo round della stagione F3 2025 si terrà a Monza, dal 5 al 7 settembre.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO F1: “La F3 sta offrendo un’azione fantastica in pista per i nostri fan e sono lieto che la serie si unirà nuovamente alla Formula 1 in 10 eventi la prossima stagione. L’abilità dei piloti e l’azione intensa in pista sono emozionanti per i nostri fan e dimostrano il talento in crescita che abbiamo per il futuro. La F3 è una parte vitale del nostro sistema piramidale e voglio ringraziare la FIA, Bruno Michel, CEO F2/F3, e il suo team, tutti i concorrenti per l’incredibile lavoro che svolgono, e rendere omaggio a Dallara, Mecachrome, Aramco e Pirelli per il loro continuo supporto alla serie. Siamo tutti ansiosi di seguire il resto della stagione e un emozionante 2025.”
Il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato: “Il Campionato F3 offre una meravigliosa opportunità ai giovani piloti provenienti da serie regionali e nazionali di correre in circuiti che fanno parte del calendario di F1. Ancora una volta, abbiamo un calendario entusiasmante per il 2025. La F3 dimostra l’impegno della FIA a coltivare giovani talenti e ampliare i loro orizzonti.”
Il CEO della FIA Formula 3, Bruno Michel: “Sono molto felice di mantenere dieci round, 20 gare, per la Formula 3 nel 2025. Il calendario della prossima stagione comprende gli stessi circuiti del 2024. Portiamo la F3 su tre diversi continenti, il che è fantastico per questi giovani piloti, che possono imparare nuovi circuiti e correre davanti ai paddock di F1 e F2. Finora, nel 2024, abbiamo visto gare incredibili, quindi mi aspetto lo stesso per il prossimo anno.”
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.