Il 18enne italiano di Van Amersfoort Racing, attualmente quinto nella Formula Regional Europe, farà il salto di categoria passando in F3 con Prema. Sarà inoltre un nuovo volto del McLaren Driver Development Programme
Una stagione d’esordio costante quella di Brando Badoer al debutto nella Formula Regional European Championship by Alpine, con otto podi conquistati di cui cinque secondi posti consecutivi nella fase centrale del campionato.
Attualmente si trova in quinta posizione, con la possibilità di ambire al podio assoluto in occasione della gara di casa – conclusiva della stagione – a Monza tra tre settimane.
Questo è il suo ruolino di marcia di un 2024 positivo che gli ha permesso di fare il salto di categoria in vista del prossimo anno. Nel 2025 sarà infatti al volante di una delle vetture di Prema Racing in Formula 3, andando ad affiancare il già confermato Ugo Ugochukwu.
Il figlio di Luca Badoer è sotto l’occhio attento di McLaren già dallo scorso anno. Il team di Woking ha deciso di esercitare l’opzione che prevedeva l’entrata dell’italiano nel proprio Driver Development Programme. Anche in questo ambito il 18enne andrà ad affiancare il suo nuovo compagno di squadra statunitense, già parte integrante del team di Woking dal 2021.
“Brando è un pilota davvero interessante e siamo contenti di dargli un’opportunità per il 2025 – ha dichiarato il Team Principal di Prema, Rene Rosin -. Lo abbiamo tenuto d’occhio perché abbiamo osservato il suo potenziale tra F4 e FRECA e abbiamo notato i passi in avanti che ha fatto quest’anno. La Formula 3 sarà competitiva, come sempre, ma ha la carte in regola per potersi adattare subito al team e al campionato”.
“Sono veramente orgoglioso di far parte di Prema Racing per la stagione 2025 della Formula 3 – ha commentato Brando Badoer -. Questa è una grande opportunità per migliorarmi ancora e continuare la mia crescita come pilota. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida della mia carriera, con il supporto del McLaren Driver Development Programme, e di lavorare insieme al team. Entrare in McLaren è un’occasione fantastica perché è un team con una grande storia e con un dimostrato talento nella crescita dei piloti”.
“È grandioso dare il benvenuto a Brando nel nostro Driver Development Programme – ha affermato Stephanie Carlin, Direttore delle Business Operation di McLaren -. Lo abbiamo osservato lo scorso anno e ci ha davvero impressionato la sua performance come esordiente nella Formula Regional. Ciò ci ha portato a esercitare la nostra opzione, inserendolo nel programma. Non vediamo l’ora di osservarlo in pista con i colori papaya, supportando il suo sviluppo in F3 con Prema Racing”.
Immagine di copertina: Prema Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.