Il pilota americano debutterà in Formula 2 con il team britannico, con l’obiettivo di accumulare i punti mancanti all’ottenimento della Superlicenza FIA.
Una delle storie più chiacchierate nell’estate del motorsport è giunta al termine: nel 2026 Colton Herta gareggerà in F2 con Hitech TGR, team che ne ha annunciato oggi l’ingaggio per la prossima stagione.
Il 25enne pilota statunitense non ha bisogno di particolari presentazioni, approdando in Formula 2 dopo sette stagioni trascorse in IndyCar da assoluto protagonista, diventandone il più giovane pilota a vincere una gara nel 2019 ad Austin alla sua terza apparizione in assoluto, per poi diventarne vice-campione nel 2024 con Andretti Global. In IndyCar Herta vanta 9 vittorie (l’ultima a Nashville nel 2024, nonché la sua unica su un ovale), 16 pole position e 40 arrivi in Top5 nelle 116 gare a cui ha preso parte.

Nel 2026 Herta lascerà la IndyCar per tornare a gareggiare in Europa dopo ben 10 anni, con la sua ultima apparizione nel Vecchio Continente che risale al 2016 nella EuroFormula Open, campionato concluso al terzo posto finale con 199 punti ed un bottino di quattro vittorie, 7 podi e 5 pole position. In quell’anno, inoltre, Herta prese parte anche ad alcuni round della BRDC British Formula 3, l’attuale GB3 Championship.
Il vero motivo dello sbarco di Herta in Europa risiede nella caccia agli ultimi punti necessari per ottenere la Superlicenza FIA, requisito fondamentale per gareggiare in Formula 1 dove Cadillac è pronta ad aprirgli le porte in futuro dopo averlo ingaggiato come pilota di riserva per la stagione 2026. Al termine del 2025 Herta ha un totale di 35 punti sui 40 necessari, totalizzati grazie ai risultati ottenuti negli ultimi tre campionati IndyCar: nel 2023 Herta ha chiuso il campionato al 10° posto ottenendo 1 punto, nel 2024 il secondo posto finale gli sono valsi 30 punti, mentre il 7° posto finale di quest’anno gli ha consegnato ulteriori 4 punti, arrivando così al totale di 35 punti citato in precedenza.
Con queste premesse, Herta potrà raggiungere l’obiettivo dei 40 punti totali terminando il campionato di Formula 2 nei primi 8 posti, con l’ottavo posto in campionato che consegna 6 punti e che sommati ai risultati ottenuti nel 2024 e 2025 permetterebbero ad Herta di raggiungere i fatidici 40 punti da raccogliere nei tre anni precedenti alla richiesta della Superlicenza.
Colton Herta ha commentato così il passaggio dalla IndyCar alla Formula 2: “Ho sempre lavorato per tenere aperta la porta della F1, e questa mossa fa parte di questa ambizione suprema. So che non sarà facile – imparare a conoscere la macchina, le gomme, i circuiti – ma affronto questo con determinazione, concentrazione e tanta motivazione. Il mio obiettivo è competere al vertice, continuare a crescere come pilota e mettermi nella migliore posizione possibile per un futuro in Formula 1. Hitech ha un’eccellente reputazione e una comprovata esperienza, e sono certo che sia l’ambiente giusto per crescere e dare il massimo. Voglio ringraziarli per aver creduto in me e avermi fornito la piattaforma per compiere questo passo.“
Il Team Manager di Hitech TGR Clive Hatton ha aggiunto: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Colton nel team per la stagione 2026 di Formula 2. Porta già con sé un livello di esperienza, professionalità e talento che siamo abituati a coltivare nei piloti che progrediscono nelle categorie junior. Questo è un passo entusiasmante per Colton, ma anche impegnativo. Sta entrando in un nuovo ambiente di gara con format molto diversi, grandi aspettative e un chiaro obiettivo: passare alla F1. Ma la sua determinazione e il suo impegno sono impressionanti e siamo lieti di aiutarlo a massimizzare il suo potenziale durante la stagione 2026.“
Con l’annuncio di Colton Herta, Hitech TGR annuncia così il primo pilota della propria line up per la stagione di Formula 2 2026, mentre il pilota americano dovrà sfruttare questo periodo di pausa prima dell’inizio del nuovo anno per adattarsi e prepararsi al meglio a questa nuova avventura.
Immagine: INDYCAR SERIES
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.