Arvid Lindblad segna il miglior tempo nel primo appuntamento della stagione 2025 di Formula 2
La stagione 2025 di F2 ha preso ufficialmente il via con la prima giornata di test pre-stagionali sul circuito di Barcellona-Catalunya. A dettare il passo è stato Arvid Lindblad: il junior della Red Bull ha fermato il cronometro a 1:24.415 nel turno pomeridiano, precedendo Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli.
IL RESOCONTO DELLA SESSIONE MATTUTINA
Le attività in pista sono cominciate con un ritardo di 45 minuti a causa della nebbia e, dopo i primi giri, una bandiera rossa causata dall’arresto della vettura di Alex Dunne ha portato a una pausa della sessione. Una volta ripresa l’attività, i team si sono concentrati su prove di assetto senza registrare tempi significativi fino a metà sessione, quando Max Esterson ha segnato il primo crono di riferimento in 1:29.252.
Da quel momento, i tempi hanno iniziato a scendere rapidamente: Richard Verschoor ha abbassato il limite a 1:27.340, seguito poi da Roman Stanek con un 1:26.734. Negli ultimi 60 minuti, la battaglia per il miglior tempo si è intensificata. Victor Martins è passato in testa al gruppo con 1:26.303, ma è stato superato da Gabriele Minì, che ha segnato un tempo di 1:26.227. Oliver Goethe si è poi inserito al secondo posto con 1:26.277, ma nei minuti finali Martins ha risposto con un 1:25.790, chiudendo la sessione davanti a Minì e Goethe.

IL RESOCONTO DELLA SESSIONE POMERIDIANA
Nel pomeriggio, Richard Verschoor ha inizialmente segnato il miglior tempo con un 1:27.710, ma la sessione è stata più volte interrotta da bandiere rosse, la prima delle quali causata da Esterson finito nella ghiaia alla curva 5.
A metà turno, Dino Beganovic ha portato il proprio team in seconda posizione, seguito dal compagno di squadra Luke Browning. Tuttavia, la vera svolta è arrivata negli ultimi 30 minuti, quando Lindblad ha messo a segno un giro in 1:24.415, portandosi in testa davanti al compagno di squadra Josep Maria Martí. La doppietta Campos è stata però guastata da Minì, che ha chiuso al secondo posto a soli 88 millesimi dal leader, e da Fornaroli, che ha scalzato Martí dal podio virtuale.
L’ultima interruzione è arrivata a due minuti dalla fine per un’uscita di pista di Sami Meguetounif alla curva 4, impedendo ulteriori miglioramenti. Alla fine, Lindblad è rimasto in vetta davanti a Minì e Fornaroli, con Montoya e Martí a completare la top 5.

La Formula 2 tornerà in pista domani per il secondo di tre giorni di test previsti.
Immagine in copertina: Formula 2
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.