Il pilota spagnolo è il più veloce nella seconda giornata dei test di F2 grazie al miglior tempo nel turno mattutino davanti a Martins ed Hauger. Miyata il più veloce nel pomeriggio
I test di F2 a Barcellona proseguono sotto il segno di José Maria Martì, con il pilota spagnolo autore del miglior tempo nel Day 2 odierno in cui si sono verificati dei tempi nettamente più veloci rispetto alla giornata di ieri.
L’alfiere Campos ha realizzato la miglior prestazione della giornata al mattino in 1:23.681, che gli consente di mettersi alle spalle Victor Martins, tra i più attivi del turno e capace a circa un’ora dal termine del turno di portarsi in seconda posizione a due decimi dalla vetta. Il pilota francese comanda un terzetto di piloti raccolti in pochi millesimi, con Dennis Hauger terzo davanti ad Isack Hadjar ed entrambi attardati rispettivamente di 21 e 20 millesimi dal portacolori di ART Grand Prix.
Quinto tempo al mattino per Paul Aron, a tre decimi dal leader e a sua volta davanti ad un altro debuttante come Franco Colapinto, sesto, ed al leader del campionato Zane Maloney, autore del settimo tempo in mattinata a circa quattro decimi dalla vetta. La Top10 del turno viene completata da Zak O’Sullivan, Richard Verschoor e Joshua Dürksen, capace di portare la PHM Racing in decima posizione.
Il pomeriggio ha visto tempi nettamente più alti, con i piloti impegnati principalmente nel lavoro sul passo gara. Il più veloce della sessione è stato Ritomo Miyata, fresco di vittoria al debutto in ELMS proprio a Barcellona ed annunciato oggi come pilota della Lexus RC F LMGT3 nel prossimo round del WEC a Spa-Francorchamps in sostituzione di Kelvin Van der Linde, impegnato in Formula E a Berlino in quel fine settimana.
Il pilota giapponese ha realizzato il miglior tempo del turno pomeridiano in 1:24.878, riuscendo anche a migliorare di un decimo il proprio miglior riferimento del mattino. Alle sue spalle ha concluso Gabriel Bortoleto, il più veloce ieri e secondo in questo pomeriggio a quasi due decimi dalla vetta; il brasiliano precede due piloti fin qui grandi protagonisti nel campionato come il già citato Maloney e Kush Maini, quarto nel pomeriggio a soli due millesimi dal nativo delle Barbados che lo precede.
Enzo Fittipaldi segue in quinta posizione davanti al suo compagno di squadra in Van Amersfoort Racing Rafael Villagomez, separati però da ben tre decimi. Il messicano è seguito a sua volta da Verschoor, Hauger e Roman Stanek, con il ceco nono al pomeriggio davanti alle due Hitech Pulse-Eight di Aron ed Amaury Cordeel.
F2 – Test Barcellona 2024: Classifica turno mattutino Day 2

F2 – Test Barcellona 2024: Classifica turno pomeridiano Day 2

Immagini: Formula 2
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.