Il pilota australiano ottiene il miglior tempo nel pomeriggio del secondo giorno dei test di F2, dopo aver disputato la sessione mattutina sul bagnato.
La seconda giornata dei test di F2 a Barcellona è stata caratterizzata dalla pioggia caduta nella notte, regalando ai piloti della serie un asfalto interamente bagnato al mattino, con le condizioni migliorate progressivamente nel corso delle tre ore del turno, mentre nel pomeriggio i piloti hanno potuto girare .
Il più veloce del Day 2 è stato Jack Doohan, capace di confermarsi dopo il miglior tempo ottenuto nel Day 1 con il miglior tempo della sessione pomeridiana in 1:24.318 realizzato negli ultimi minuti, fermandosi a due decimi dal proprio riferimento realizzato ieri e dopo aver causato l’unica bandiera rossa vista in questa seconda sessione di giornata a circa un’ora e mezza dalla bandiera a scacchi.
Il pilota australiano ha avuto la meglio su Frederik Vesti e Théo Pourchaire, che nel finale si sono scambiati la leadership del turno prima del miglioramento finale di Doohan; i piloti di Prema e ART Grand Prix hanno così concluso in seconda e terza posizione con un decimo a separarli.
Quarto tempo di giornata per Jehan Daruvala davanti all’altra ART Grand Prix di Victor Martins, quinto a mezzo secondo dal “compagno” nella Alpine Sport Academy in testa alla classifica. A seguire troviamo Enzo Fittipaldi, anche lui in grado di issarsi al comando nell’ultima ora di attività pomeridiana.
Settimo tempo per Dennis Hauger, in grado di precedere gli altri membri del Red Bull Junior Team come Zane Maloney ed Isach Hadjar, con Clement Novalak a completare la Top10. Juan Manuel Correa chiude con l’11° tempo, risultando l’ultimo pilota ad avere un distacco dal leader entro il secondo, mentre Oliver Bearman chiude solamente 17°, davanti a Ayumu Iwasa e costretto a fermarsi lungo la pista durante il suo ultimo tentativo lanciato.
Come detto in precedenza, al mattino si è girato con una pista completamente bagnata, con Kush Maini risultato il più veloce approfittando dell’asciugarsi del tracciato negli ultimi minuti del turno: il pilota indiano ha infatti fermato il cronometro sull’1:28.049 negli ultimi istanti della sessione precedendo di quasi un secondo e mezzo Arthur Leclerc, autore del secondo tempo e anch’esso realizzato nella parte finale della sessione.
Molto più staccati gli altri, con Roman Stanek in terza posizione con la Trident e capace di issarsi davanti alle due Carlin di Maloney e Fittipaldi, quinto e causa di una delle tre bandiere rosse avute durante il turno mattutino dopo esser rimasto fermo nel secondo settore della pista.
Al mattino Doohan ha chiuso con il sesto tempo davanti a Daruvala, Novalak ed Hauger, con Roy Nissany autore del decimo tempo a dieci secondi di ritardo dovuti principalmente alle condizioni della pista. Fuori dalla Top10 Ralph Boschung, protagonista dell’ultima delle tre bandiere rosse viste durante la sessione mattutina fermandosi lungo la pista a poco più di mezz’ora dal termine.
2023 FIA FORMULA 2 CHAMPIONSHIP – BARCELONA IN-SEASON TEST, DAY 2, MORNING SESSION
Position | Driver | Licence | Team | Time | Laps |
---|---|---|---|---|---|
1 | Kush Maini | IND | Campos Racing | 1:28.049 | 29 |
2 | Arthur Leclerc | MCO | DAMS | 1:29.526 | 44 |
3 | Roman Stanek | CZE | Trident | 1:35.287 | 34 |
4 | Zane Maloney | BRB | Rodin Carlin | 1:36.145 | 41 |
5 | Enzo Fittipaldi | BRA | Rodin Carlin | 1:36.667 | 43 |
6 | Jack Doohan | AUS | Invicta Virtuosi Racing | 1:37.626 | 33 |
7 | Jehan Daruvala | IND | MP Motorsport | 1:37.827 | 43 |
8 | Clément Novalak | FRA | Trident | 1:37.956 | 18 |
9 | Dennis Hauger | NOR | MP Motorsport | 1:38.034 | 44 |
10 | Roy Nissany | ISR | PHM Racing by Charouz | 1:38.092 | 35 |
11 | Ralph Boschung | CHE | Campos Racing | 1:38.293 | 23 |
12 | Richard Verschoor | NDL | Van Amersfoort Racing | 1:38.759 | 33 |
13 | Théo Pourchaire | FRA | ART Grand Prix | 1:38.945 | 22 |
14 | Juan Manuel Correa | USA | Van Amersfoort Racing | 1:39.308 | 35 |
15 | Brad Benavides | USA | PHM Racing by Charouz | 1:39.309 | 33 |
16 | Frederik Vesti | DEN | PREMA Racing | 1:39.629 | 31 |
17 | Ayumu Iwasa | JPN | DAMS | 1:39.764 | 34 |
18 | Victor Martins | FRA | ART Grand Prix | 1:39.969 | 21 |
19 | Jak Crawford | USA | Hitech Pulse-Eight | 1:40.139 | 26 |
20 | Oliver Bearman | GBR | PREMA Racing | 1:40.258 | 23 |
21 | Isack Hadjar | FRA | Hitech Pulse-Eight | 1:40.640 | 32 |
22 | Amaury Cordeel | BEL | Invicta Virtuosi Racing | 1:41.947 | 14 |
2023 FIA FORMULA 2 CHAMPIONSHIP – BARCELONA IN-SEASON TEST, DAY 2, AFTERNOON SESSION
Position | Driver | Licence | Team | Time | Laps |
---|---|---|---|---|---|
1 | Jack Doohan | AUS | Invicta Virtuosi Racing | 1:24.318 | 47 |
2 | Frederik Vesti | DEN | PREMA Racing | 1:24.466 | 53 |
3 | Théo Pourchaire | FRA | ART Grand Prix | 1:24.565 | 57 |
4 | Jehan Daruvala | IND | MP Motorsport | 1:24.722 | 39 |
5 | Victor Martins | FRA | ART Grand Prix | 1:24.866 | 52 |
6 | Enzo Fittipaldi | BRA | Rodin Carlin | 1:24.872 | 39 |
7 | Dennis Hauger | NOR | MP Motorsport | 1:24.880 | 20 |
8 | Zane Maloney | BRB | Rodin Carlin | 1:25.200 | 38 |
9 | Isack Hadjar | FRA | Hitech Pulse-Eight | 1:25.244 | 38 |
10 | Clément Novalak | FRA | Trident | 1:25.246 | 32 |
11 | Juan Manuel Correa | USA | Van Amersfoort Racing | 1:25.251 | 46 |
12 | Roy Nissany | ISR | PHM Racing by Charouz | 1:25.333 | 52 |
13 | Richard Verschoor | NDL | Van Amersfoort Racing | 1:25.356 | 44 |
14 | Amaury Cordeel | BEL | Invicta Virtuosi Racing | 1:25.404 | 53 |
15 | Roman Stanek | CZE | Trident | 1:25.455 | 33 |
16 | Jak Crawford | USA | Hitech Pulse-Eight | 1:25.491 | 36 |
17 | Oliver Bearman | GBR | PREMA Racing | 1:25.495 | 51 |
18 | Ayumu Iwasa | JPN | DAMS | 1:25.510 | 39 |
19 | Brad Benavides | USA | PHM Racing by Charouz | 1:25.519 | 33 |
20 | Ralph Boschung | CHE | Campos Racing | 1:26.721 | 5 |
21 | Arthur Leclerc | MCO | DAMS | 1:28.209 | 9 |
22 | Kush Maini | IND | Campos Racing | 1:30.794 | 20 |
Immagine: Twitter / Formula 2
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.