F2 | Pubblicato il calendario 2025, ancora 14 gli appuntamenti

F2 | Pubblicato il calendario 2025, ancora 14 gli appuntamenti

Formula 2
Tempo di lettura: 3 minuti
di Alessandro Secchi @alexsecchi83
23 Maggio 2024 - 10:00
Home  »  F2

La F2 2025 accompagnerà la F1 in 14 dei 24 appuntamenti del Circus. Primo weekend in Australia, ultimo ad Abu Dhabi

La Formula 2 ha annuncia il calendario per la stagione 2025. Ancora una volta, saranno quattordici i weekend a comporre la nuova stagione a supporto al Campionato di F1, con un totale di 28 gare in 13 paesi.

La nona stagione della Formula 2 inizierà a Melbourne, all’Albert Park, dal 14 al 16 marzo, per poi dirigersi al Bahrain International Circuit per il Round 2 dall’11 al 13 aprile. La settimana successiva, dal 18 al 20 aprile, il paddock si sposterà a Jeddah per il Round 3.

La stagione riprenderà in Europa con un triplo appuntamento: prima a Imola dal 16 al 18 maggio, poi a Monte Carlo dal 22 al 25 maggio; infine, dal 30 maggio al 1 giugno, a Barcellona.

Dopo una breve pausa, il paddock si preparerà per un doppio appuntamento a partire da Spielberg, Austria, dal 27 al 29 giugno, seguito dal Round 8 a Silverstone, dal 4 al 6 luglio.

Seguirà un altro doppio appuntamento, con Spa-Francorchamps dal 25 al 27 luglio seguito dal Round 10 a Budapest, all’Hungaroring, dal 1 al 3 agosto.

Dopo la pausa estiva, il campo tornerà a Monza, Italia, dal 5 al 7 settembre, prima di volare a Baku, Azerbaigian, dal 19 al 21 settembre. Il Round 13 si svolgerà a Lusail, Qatar, dal 28 al 30 novembre, mentre la stagione si concluderà ancora una volta al Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, dal 5 al 7 dicembre.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO F1: “È fantastico pubblicare il calendario della F2 che vedrà ancora una volta la serie unirsi alla Formula 1 in 14 Gran Premi nella prossima stagione. Il sistema a piramide è fondamentale per il successo a lungo termine della Formula 1, e avere questa stretta connessione tra queste due serie non è solo ottimo per i nostri fan, che possono godere di ancora più azione ruota a ruota, ma anche per i piloti che acquisiscono esperienza competitiva gareggiando su circuiti di F1 e possono mostrare il loro talento davanti a tribune piene, audience televisive globali e team di F1.

Il Campionato di quest’anno sta ancora una volta offrendo gare emozionanti in ogni evento e voglio rendere omaggio al lavoro di Bruno Michel, CEO di F2/F3, e del suo team e di tutti i piloti della griglia. Vorrei anche ringraziare la FIA per il loro supporto strategico e fondamentale in questo importante campionato, così come i nostri partner di lunga data Pirelli, Aramco, Dallara e Mecachrome. Sono ansioso di seguire il resto di questa stagione e non vedo l’ora di un altro grande anno nel 2025.”

Mohammed Ben Sulayem, Presidente FIA: “Come passaggio cruciale nella piramide delle monoposto FIA, il Campionato F2 offre un’opportunità ai talenti emergenti di mostrare le loro abilità a un pubblico globale. Il calendario del 2025 offre sfide per i piloti con una combinazione di circuiti tradizionali e moderni. Non vedo l’ora di vedere la classe del 2025 in azione.”

Bruno Michel, CEO F2: “Sono molto lieto di annunciare il calendario della F2 2025, che comprenderà lo stesso numero di gare della stagione attuale – quattordici. È il giusto equilibrio tra gare europee ed extraeuropee, attraverso tre continenti, tenendo conto dei costi per i nostri team e piloti. È anche una buona combinazione tra circuiti classici e tracciati più moderni, che hanno visto emozionanti gare di F2 negli ultimi anni. Sono sicuro che sarà così anche nel 2025.”

Leggi anche

Tutte le ultime News di P300.it

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
Lascia un commento

Devi essere collegato per pubblicare un commento.

COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

MENU UTENTE

REGISTRATI

CONDIVIDI L'ARTICOLO
RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)
SOCIAL
Iscriviti sui nostri canali social
per ricevere aggiornamenti live