F2 | GP Ungheria 2025, Sprint Race: Josep Maria Martí vince resistendo a Dunne all’ultimo giro

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 2 Agosto 2025 - 15:42
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | GP Ungheria 2025, Sprint Race: Josep Maria Martí vince resistendo a Dunne all’ultimo giro
Home  »  F2

Lo spagnolo, partito dalla pole position per l’inversione della griglia, precede l’irlandese e Crawford. Fornaroli settimo.


La Sprint Race della F2 in quel dell’Hungaroring è stata, per oltre metà, una gara piuttosto piatta in termini d’emozioni regalate, ravvivatasi però nel finale grazie ad una lotta scoppiettante per le posizioni di testa. A vincere la prima manche del GP Ungheria 2025 è stato Josep Maria Martí, al suo terzo successo stagionale (ottenuti tutti in gare corte).

Dopo la prima casella della griglia ottenuta grazie all’inversione della stessa in seguito alla qualifica del venerdì, Lo spagnolo ha sfruttato al meglio la posizione di partenza vantaggiosa e si è subito involato al comando, precedendo il compagno di squadra Arvid Lindblad. I due alfieri del team Campos hanno cominciato a lottare tra loro al settimo giro, con un tentativo in curva 1 dell’inglese e la risposta dell’iberico tra le curve 2 e 3.

Per il sollievo del team, la scaramuccia tra i due si è conclusa praticamente lì, dato il successivo calo di prestazioni patito dal #4. Lindblad, afflitto dal graining sulle proprie gomme Pirelli è diventato facile preda degli avversari subito dietro, su tutti Alex Dunne.

L’irlandese di Rodin Motorsport ha condotto una bella gara ed ha ottenuto otto punti potenzialmente cruciali nella sfida per il titolo. Dopo aver superato Arvid con una bella staccata alla 1, Dunne è passato all’attacco di Martí e i due, all’ultimo giro, sono arrivati ai ferri corti; a due curve dalla fine Alex ha tentato di affiancare all’esterno “Pepe”, il quale però non gli ha riservato sconti e l’ha mandato largo, oltre il cordolo e persino nella via di fuga insabbiata. Vedremo se i commissari avranno qualcosa da ridire sulla manovra del vincitore.

Martí potrebbe finire sotto l’occhio attento della direzione gara per via del suo comportamento in regime di Safety Car, quando ha rallentato vistosamente sul rettilineo rischiando di farsi centrare da Dunne. Lo stesso pilota dell’academy McLaren è però sotto investigazione, per un’infrazione commessa in regime di bandiere gialle.

Delle eventuali sanzioni ai primi due potrebbero giovare a Jak Crawford. Lo statunitense, partito ottavo, è giunto terzo in questa Sprint superando all’ultimo giro un Lindblad in crisi ed ottenendo sei punti cruciali per la classifica di campionato. Il secondo pilota Campos ha chiuso ai piedi del podio, davanti a Luke Browning e Victor Martins.

Settima posizione per il leader della classifica Leonardo Fornaroli. Il campione in carica della F3 non è riuscito a capitalizzare a pieno sulla bella partenza compiuta (con due posizioni recuperate dall’esterno di curva 1), ma ha comunque ottenuto due punticini iridati. E’ andata peggio al suo compagno di squadra Roman Staněk, finito in testacoda al primo giro per un contatto con Gabriele Minì in curva 9.

L’italiano, penalizzato per cinque secondi, ha poi tentato il colpaccio facendo una sosta ai box per provare a montare gomme fresche, ma alla fine ha terminato solo 14° alle spalle del ceco di Invicta Racing. L’ultimo punto, invece, è stato assegnato a Richard Verschoor.

Nella classifica piloti, sempre più corta, vede Fornaroli rimanere in testa con 127 punti contro i 123 di Verschoor, i 122 di Dunne e Crawford appaiati e i 117 di Browning. Più staccato Martí, sesto a 96 punti e davanti a Lindblad (89).

Qui i risultati della prima gara della F2 e la generale piloti.

Fonte immagine: X / Formula 2

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi