Il team britannico regola tutti nelle prove ufficiali dell’Hungaroring, secondo posto prezioso per il leader del campionato
Roman Staněk ci ha preso decisamente gusto e dopo la fortunosa vittoria ereditata domenica a Spa-Francorchamps il ceco si è aggiudicato anche la pole position nel Gran Premio di Ungheria della F2 all’Hungaroring. Venerdì di grazia per Virtuosi Racing, appena balzato in testa alla classifica team nelle Ardenne, autore di una doppietta completata dal secondo posto di Leonardo Fornaroli.
146 millesimi tra le due vetture della scuderia britannica, con Staněk a regolare tutto il gruppo in 1:28.779. Fornaroli ha seguito una strategia differente in queste qualifiche, effettuando i suoi giri lanciati mentre la grande maggioranza degli altri piloti era ai box per i cambi gomme, e dopo un primo tentativo cancellato per un track limit violato alla prima curva si è rifatto acciuffando la prima fila proprio sotto la bandiera a scacchi.
Quasi tutti i pretendenti al titolo cadetto 2025 si sono fatti trovare pronti, come testimonia la seconda fila raggiunta da Jak Crawford e Luke Browning. Lo statunitense del team DAMS è arrivato a meno di tre centesimi da Fornaroli, ma nella feature race di domenica gli si dovrà accodare almeno in griglia di partenza. Alexander Dunne non è andato oltre la nona posizione ma disporrà di una buona occasione nella sprint race di domani, quando partirà dalla seconda casella; l’investigazione per unsafe release nel corso della sessione non dovrebbe stravolgere la classifica dell’irlandese del team Rodin Motorsport.
Miglior qualifica stagionale per Joshua Dürksen quinto, davanti ad Oliver Goethe. Solo settimo Victor Martins, che nel toboga magiaro ha perduto la magia anche sul giro secco che lo ha sempre visto protagonista, poi Arvid Lindblad con la monoposto preparata da Campos Racing.
Ad accompagnare Dunne sulla prima linea dello schieramento di domani sarà Pepe Martí, a sua volta con poche possibilità di restare agganciato al treno titolato e pertanto chiamato ad una gara impeccabile dalla pole. Ha mancato invece l’inversione Richard Verschoor, per il secondo Gran Premio consecutivo relegato all’11° posto e dunque costretto agli straordinari su una pista dove storicamente il sorpasso non è facile.
Il team Prema ha adottato la stessa strategia di Fornaroli ma i risultati non sono stati gli stessi. Gabriele Minì ha marcato il 12° miglior tempo e Sebastián Montoya si è fermato addirittura al 18°. Il colombiano è stato preceduto da Ritomo Miyata, tornato in pista dopo il forfait per problemi tecnici nelle prove libere di stamattina.
La sprint race del Gran Premio di Ungheria di F2 si disputerà domani alle ore 14:15.
Classifica:

Immagine copertina: Formula 2 on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.