Browning al comando delle Prove Libere di F2 di Ungheria davanti a Goethe e Dunne
Luke Browning conquista il miglior tempo delle prove libere di Formula 2 2025 in Ungheria, seguito da Oliver Goethe a circa un decimo dal crono dell’inglese. La prima sessione del weekend si è conclusa con un tempo due secondi più veloce di quello delle prove libere del 2024 ma ancora sei decimi lontani dal tempo della pole dell’anno scorso. Il leader del campionato Leonardo Fornaroli ha chiuso la sessione dodicesimo, circa tre decimi più lento dell’altro italiano in griglia, Gabriele Minì, in decima posizione.
La sessione
Dopo pochi minuti dal semaforo verde, la vettura di Ritomo Miyata si è fermata in pista per un problema tecnico in prossimità di Curva tre. Questo ha provocato la sospensione della sessione per cinque minuti, che è ripresa quando gli stewards hanno messo in sicurezza la vettura del giapponese.
Il primo ad avvicinarsi al miglior tempo delle prove libere dell’anno scorso è stato Joshua Durksen in 1.32.879, fin da subito solo circa due decimi dal crono realizzato da Maloney l’anno scorso. Roman Stanek ha velocemente migliorato il tempo di riferimento, scendendo in 1:32.528.
I piloti hanno poi iniziato a migliorarsi in classifica, alternandosi in prima posizione. Nei primi giri lanciati, Oliver Goethe è stato autore del miglior tempo fino a quel momento, in 1:31.139, scavalcato poi da Richard Verschoor che è stato il primo a scendere sotto l’1:31. I due piloti MP Motorsport si sono sfidati nella prima parte delle prove libere per far segnare il giro più veloce.
A dieci minuti dalla fine, con quasi tutti i piloti che avevano corso circa undici giri ciascuno in pista, Oliver Goethe manteneva la testa del gruppo in 1:30.742. In seconda posizione lo seguiva Roman Stanek a meno di due decimi dal tempo del tedesco.
Nell’ultimo tentativo disponibile prima dello sventolare della bandiera a scacchi, Luke Browning ha fatto registrare il miglior tempo della sessione in 1.30.609. Anche Alex Dunne sembrava si stesse avvicinando alla performance dell’inglese ma un errore in ingresso curva l’ha costretto ad abortire il giro e si è dovuto accontentare della terza posizione.
Ecco la classifica finale della sessione

Immagine in copertina: Formula 2 su X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.