Domenica magistrale del team inglese, con Fornaroli vittorioso nonostante una penalità e Staněk uomo squadra secondo.
Quella del team Invicta Racing all’Hungaroring è stata una domenica trionfale. A vincere la Feature Race del GP Ungheria 2025 è stato Leonardo Fornaroli, che conquista così la sua prima vittoria in una manche lunga del campionato F2 e la terza in totale, dopo i trionfi nelle Sprint di Silverstone e di Spa-Francorchamps di quest’anno.
Il campione in carica della F3 ha continuato la serie positiva al termine di una corsa iniziata con qualche minuto di ritardo per via dell’asfalto bagnato dalla pioggia. La direzione gara ha preso la decisione di far partire i piloti in fila indiana con una partenza lanciata e “Leo”, alle spalle del compagno di squadra Roman Staněk, ha mantenuto il controllo della situazione fino al momento del pit stop, in cui entrambi hanno montato le gomme medie.
Compiendo un giro in più, il #1 è uscito dai box davanti al compagno, subendo però una penalità di cinque secondi per aver superato il limite di velocità in pit lane. E qui, oltre a cantare le lodi di Fornaroli per l’ottimo ritmo messo in pratica, bisogna fare lo stesso pure per Staněk, rivelatosi un uomo squadra fondamentale nel difendere la seconda piazza e nel permettere a Leonardo di allungare quel tanto che bastava per conservare la prima posizione anche dopo la sanzione.

Il ceco ha resistito agli attacchi di Jak Crawford, giunto terzo dopo un buon recupero ma incapace di superare il #2 di casa Invicta. I punti persi da Fornaroli, nella lotta al titolo, sono solo dieci ma comunque cruciali per un campionato che si sta rivelando, round dopo round, sempre più combattuto ma con sempre meno protagonisti in grado di vincerlo. Uno degli esclusi dalla corsa è Victor Martins, le cui speranze di titolo sono definitivamente affondate a causa del ritiro patito oggi per guasto tecnico.
Ai piedi del podio Luke Browning, quarto sulla prima delle Hitech, mentre Richard Verschoor è giunto quinto. Non un round positivo per l’olandese, che ha sì ottenuto due arrivi a punti ma non si è avvicinato, in nessuna delle manche ungheresi, al podio; il suo distacco in campionato è salito a 19 punti.
Sesto posto per Arvid Lindblad, protagonista nel finale di un bel duello e di una grandissima difesa contro Dino Beganovic. Lo svedese della Ferrari Driver Academy ha tentato di superare l’anglo-svedese dall’esterno di curva 1 in tre occasioni, ma è sempre stato battuto dalla staccata all’interno del pilota sponsorizzato Red Bull. L’unica soddisfazione del #8 è stato il punto addizionale per il giro veloce.
Ottavo Oliver Goethe, davanti agli altri due sconfitti di giornata, Alex Dunne e Josep Maria Martí Sobrepera. I due, giunti al primo e al secondo posto nella manche di ieri, oggi non hanno potuto fare granché per racimolare più di un nono ed un decimo piazzamento, pur lottando come leoni al centro del gruppo per guadagnare posizioni. Per entrambi questa è una discreta legnata alle ambizioni iridate, in particolar modo per il pilota sotto l’effige McLaren.
Passando alla classifica piloti, Fornaroli consolida la leadership con 154 punti ed un vantaggio di 17 su Crawford, ora il suo primo inseguitore. Verschoor ne paga altri due di ritardo, mentre gli anglosassoni Browning e Dunne sono rispettivamente a -29 e -30 dall’italiano. Da Martí in poi il solco si amplia, con lo spagnolo vincitore di Gara 1 a -57.
La F2 tornerà in azione tra più di un mese, in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza. Qui Fornaroli ha dolci ricordi (ripensando al titolo conquistato nel 2024 in F3 con Trident) e vorrà sicuramente aumentare il proprio gap in classifica; si spera, inoltre, che l’aria di casa possa giovare pure a Gabriele Minì, alle prese con tante difficoltà qui in Ungheria e oggi solo 17° al traguardo.
Qui i risultati della Feature Race e la classifica piloti aggiornata.
Fonte immagine: X / Invicta Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.