Il brasiliano vince dall’ultimo posto in griglia, favorito da una neutralizzazione, e con lo zero di Hadjar si riavvicina nella generale
Capolavoro strategico e di buona sorte per Gabriel Bortoleto nella feature race del Gran Premio d’Italia della F2 a Monza. Partito dall’ultima posizione, il brasiliano si è aggiudicato la vittoria sfruttando una safety car caduta esattamente quando ne aveva bisogno: la neutralizzazione gli ha permesso di effettuare il pit stop obbligatorio perdendo meno tempo rispetto ai precedenti leader della corsa e alla ripartenza ha completato l’opera scalzando tutti i piloti su strategia opposta, per il secondo trionfo di questa stagione.
Un successo che riapre clamorosamente il campionato, a fronte dello zero marcato da un Isack Hadjar non troppo fortunato. Se la girandola delle soste ha lanciato in orbita Bortoleto, il francese del team Campos si è ritrovato nei bassifondi della classifica proprio a causa di un cambio gomme molto lento: dalla 18esima posizione il leader della serie cadetta ha rimontato fino alle porte della zona punti senza però raggiungerla, all’11° posto.
Secondo posto per il poleman Zane Maloney, beffato dalla safety car (intervenuta al settimo giro per l’incidente tra Ritomo Miyata e Dennis Hauger che ha costretto al ritiro il secondo) ma comunque incapace di seguire il ritmo di Bortoleto quando la gara è ripartita. Dopo vari Gran Premi difficili anche il momento del barbadiano del team Rodin è ripartito e nelle ultime gare potrà ancora giocarsi qualche carta in chiave campionato.
A completare il podio Richard Verschoor, aiutato dalla neutralizzazione esattamente come Bortoleto e terzo classificato dal 19° posto in griglia. Anche l’olandese ha staccato il resto del plotone dei protagonisti delle qualifiche destreggiandosi bene tra i piloti che su gomme dure hanno allungato il primo stint. Con questo buon risultato si è completata la domenica memorabile di Trident, dopo la vittoria del titolo F3 da parte di Leonardo Fornaroli.
Un combattivo Andrea Kimi Antonelli ha regolato il plotone in lizza per il quarto posto. Gara di alti e bassi per il futuro pilota Mercedes, non senza qualche sbavatura, ma una volta ritrovato il ritmo perduto nelle prime fasi nessuna azione si è rivelata impossibile e il sorpasso ai danni del compagno di squadra Oliver Bearman, all’esterno della prima variante, è un’ulteriore garanzia di qualità del nuovo talento italiano.
Protagonista di momenti scintillanti e più bui anche Joshua Dürksen, autore di una partenza fulminea che lo ha portato dall’11° al quarto posto prima di ripiombare nuovamente fuori dalla zona punti con un paio di varianti tagliate. Il paraguayano, grazie anche ad una vettura settata in maniera particolarmente efficace, è quindi riuscito a risalire la corrente ma nel momento decisivo non è riuscito ad avere ragione di Antonelli.
Il resto della zona punti ha ospitato Victor Martins, anch’egli autore di una corsa coriacea in mezzo al gruppo, il già citato Bearman, Rafael Villagómez (partito 16°), Jak Crawford ed Enzo Fittipaldi, che ha ereditato la decima posizione grazie alla penalità di dieci secondi inflitta a Miyata per l’incidente con Hauger. 11° si è posizionato Hadjar davanti alla vettura gemella di Pepe Martí, che dopo un eccellente spunto al semaforo verde ha centrato Paul Aron alla prima frenata: ritiro pesantissimo per l’estone e dieci secondi di sanzione per lo spagnolo.
In classifica generale Hadjar ha mantenuto il posto di comando ma ora i suoi 165 punti sono insidiati da Bortoleto, salito a quota 154,5. Avvicendamento per la terza posizione, con Maloney a 135 punti davanti ad Aron, fermo a 124 per la quinta gara consecutiva in questa sfortunata seconda parte di campionato. Invicta Racing comanda la classifica team con 228,5 punti a fronte dei 208 di Campos Racing, oggi rimasta a bocca asciutta.
Tra due settimane una nuova sfida per la F2 e saranno due gare da interpretare con grande attenzione, perché sarà il turno del Gran Premio dell’Azerbaijan sulla pista cittadina di Baku.
Classifica:

Immagine copertina: Invicta Racing on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.