Brembo

F2 | GP Emilia Romagna, Feature Race: Hadjar trionfa davanti a Bortoleto e Durksen, disastro Bearman

di Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 19 Maggio 2024 - 11:12
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | GP Emilia Romagna, Feature Race: Hadjar trionfa davanti a Bortoleto e Durksen, disastro Bearman
Home  »  F2

Seconda vittoria consecutiva per Isack Hadjar, che vince la feature race davanti a Bortoleto e Durksen. Fuori dai punti Maloney e Bearman

Hadjar trionfa ad Imola vincendo ancora, alle sue spalle arrivano Bortoleto ed un sorprendente Durksen, al primo podio nella classe cadetta. È 4° Antonelli, mentre il leader del campionato Zane Maloney conclude solo 11°. Buone le prestazioni anche di Colapinto (5°) e di Martins, che da ultimo rimonta sino al 9° posto. Disastro ai box per Bearman, che spegne la macchina durante la sua sosta e si deve accontentare della 21esima piazza finale.

La corsa

Bearman ha un ottimo stacco frizione allo spegnimento dei semafori e brucia il pole man Bortoleto passando in testa alla corsa, parte benissimo anche Hadjar che sale in seconda posizione. Buono anche lo scatto di Durksen, che riesce ad issarsi in terza piazza dalla P5.

Al giro 2 ecco i primi contatti, con Martì ed Hauger che sgomitano al Tamburello. Ad avere la peggio è il norvegese che finisce in ghiaia perdendo 3 posizioni (dalla 15esima scivola 18esimo), pochi istanti dopo anche Miyata compie un’escursione nell’erba, ma rientra in pista senza problemi. Nella tornata numero 8 ecco il colpo di scena: Oliver Bearman, leader della corsa sino a quel momento, spegne la macchina durante il proprio pit stop. Il britannico deve aspettare che il team riaccenda il motore e rientra in pista in 21esima posizione. La leadership virtuale passa quindi nelle mani di Isack Hadjar, che si trova 7° alle spalle dei piloti che ancora non hanno effettuato il proprio pit stop (Cordeel, Martì, Correa, Martins, Maini e Villagomez). Nelle posizioni più arretrate Zane Maloney prova più volte ad impensierire Roman Stanek, il quale però si difende egregiamente su qualsiasi tentativo del barbadiano, che perde successivamente la posizione su Jak Crawford. L’americano successivamente va a passare Stanek al 25° giro e guadagna la 13esima piazza, mentre il ceco va poi a perdere la posizione anche nei confronti di Maloney.

Il pit stop dei primi 6 arriva nelle ultime battute: apre le danze Correa, che è il primo a fermarsi alla 30esima tornata, seguono poi Cordeel, Maini e Martì ma l’esito del pit per il belga e lo spagnolo è il peggiore. Infatti un errore nel fissaggio delle gomme posteriori (destra per Cordeel e sinistra per Martì), porta la ruota a staccarsi ed al conseguente ritiro per entrambi i piloti. Al giro 32 completa il cerchio Rafael Villagomez, con Hadjar che passa quindi in testa alla corsa con Bortoleto alle sue spalle. Il brasiliano si trova alle calcagna del pilota Campos negli ultimi 2 giri, ma non riesce a compiere l’attacco sul francese, che si porta quindi a casa la corsa.

L’ordine d’arrivo della gara

Fonte: fiaformula2.com

Il prossimo appuntamento

La Formula 2 (così come l’altra categoria di supporto della F1, ovvero la Formula 3) tornerà in pista il prossimo weekend, in quel di Montecarlo, dove si terrà il classico format di qualificazione a 2 gruppi.

Le date di gara sono Sabato 25 Maggio e Domenica 26 Maggio.

Immagine di copertina: Formula 2 on X


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)